/ Eventi

Eventi | 29 novembre 2018, 16:00

L'associazione Amico Libro organizza una visita alla Cappella dei Mercanti con successivo concerto

Appuntamento sabato 1° dicembre alle ore 15.30

L'associazione Amico Libro organizza una visita alla Cappella dei Mercanti con successivo concerto

 

Sabato 1° dicembre, l’associazione Amico Libro, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, organizza la visita alla Cappella dei Mercanti (via Garibaldi 25 a Torino) con l’ascolto di un concerto: capricci, rapsodie e reminiscenze di Franz Liszt, al pianoforte Anna Hong.

Appuntamento alle ore 15.30 per la visita guidata alla Cappella, gioiello nascosto nel centro di Torino (offerta € 2.00); alle ore 17.00 il concerto (offerta € 5.00).

CAPPELLA DEI MERCANTI DI TORINO

La cappella dei Mercanti, Negozianti e Banchieri, più nota semplicemente come cappella dei Mercanti, è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Torino, al numero 25 della monumentale via Garibaldi. Grazie alla sua ottima acustica, è utilizzata per concerti di musica classica.

La cappella, la cui costruzione è stata autorizzata dalle autorità nel corso del secolo XV, fu edificata a partire dalla fine del Seicento e la maggior parte delle opere conservate al suo interno è datata tra Sei e Settecento, in stile barocco. Le pareti della sala principale vedono numerosi dipinti secenteschi, tutti ispirati al tema dei Magi, alternati a statue in legno dipinto di papi di diverse epoche. Adiacenti alla parete dietro l'altare e ai lati di questo vi sono due reliquiari, mentre sulla parete si trovano tre tele del pittore gesuita Andrea Pozzo. Anche la bella volta affrescata dal Legnanino presenta lo stile barocco, mentre l'organo alla parete opposta all'altare è risalente al Settecento.

Il 21 gennaio 2017 la cappella è stata restituita al pubblico, dopo un periodo di restauro.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium