/ Eventi

Eventi | 03 dicembre 2018, 11:17

Bacchetti suona Bach e Mozart alla Cappella dei Mercanti

Appuntamento sabato 8 dicembre alle ore 17

Bacchetti suona Bach e Mozart alla Cappella dei Mercanti

sabato 8 dicembre alle ore 17, alla Cappella dei Mercanti di Torino, è in programma l'ultimo concerto di Piano in Primo Piano Festival 2018.

Dopo aver ascoltato stimatissimi pianisti, per concludere in bellezza, abbiamo la gioia e l'onore di ospitare il maestro ANDREA BACCHETTI. Nato nel 1977, ancora giovanissimo Andrea Bacchetti ha raccolto i consigli di Karajan, Magaloff, Berio, Horszowski, Siciliani. Debutta a 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da C. Scimone.

Da allora suona più volte in Festival Internazionali - Lucerna, Salisburgo, Belgrado, Santander, Tolosa (Piano aux Jacobins), Lugano, Sapporo, Brescia e Bergamo, Roma (Uto Ughi per Roma), La Roque d'Anteron (Radio France), Milano (MI.TO), La Coruña (Festival Mozart), Pesaro, Cervo, Martina Franca (Festival della Valle d'Itria), Bellinzona, Ravenna, Ravello, Santiago de Compostela (cicle de Piano A. Brage), Varsavia (Beethoven Festival), Parigi (La Serre d'Auteil), Bad Worishofen, Spoleto, Husum, Murten Classics - e presso prestigiosi centri musicali - Konzerthaus (Berlino); Salle Pleyel, Salle Gaveau ciclo piano 4 (Parigi); Rudolfinum Dvorak Hall (Praga); Teatro Coliseo (Buenos Aires); Rachmaninoff Saal, The Moscow State Philharmonic Society (Mosca); IBK Concert Hall Arts Center (Seoul); Auditorium Nacional de España (ciclo di Scherzo e CNDM), Teatro Real, Fundación March (Madrid); Fundação Gulbenkian (Lisbona).

E ancora Toppan Hall, Asahi Hall, Musashino Concert Hall (Tokyo); De Warande (Anversa); Sociedad Filarmonica (Lima); Fundación Filarmonica (Quito); Huelecourt Art Project (Bruxelles); Mozarteum Brasileiro e Cultura Artistica (São Paulo); Hyogo Performing Arts Center (Osaka); Philia Hall (Yokohama), Parco della Musica (Roma); Zentrum Paul Klee (Berna); Gewandthaus (Lipsia).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium