/ Politica

Politica | 04 dicembre 2018, 17:28

Riqualificazione energetica del palazzo dei lavori pubblici. La giunta approva il progetto esecutivo

L’edificio ad H, in piazza San Giovanni, davanti alla cattedrale, ospita gli uffici tecnici comunali

Riqualificazione energetica del palazzo dei lavori pubblici. La giunta approva il progetto esecutivo

 

L’edificio ad H che in piazza San Giovanni, davanti alla cattedrale, ospita gli uffici tecnici comunali, sarà presto al centro di un vasto intervento di riqualificazione. La costruzione - eretta all’incirca sessant’anni fa nell'area antistante il duomo su progetto degli architetti Mario Passanti, Paolo Perona e Giovanni Garbaccio - necessita di una radicale ristrutturazione, sotto il profilo degli impianti e della coibentazione.

E oggi la Giunta Comunale ha approvato le tavole di un dettagliato progetto esecutivo per un cantiere che riqualificherà completamente il fabbricato sotto il profilo energetico, rimodulando gli attuali consumi grazie a soluzioni tecnologiche innovative che porteranno alla conseguente riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Saranno sostituite tutte le parti finestrate, a elevata dispersione termica, isolati i tetti e i muri e sarà sostituito l’impianto per il riscaldamento e il raffrescamento con l’alimentazione a pompe di calore poste sulle coperture esterne (caldo/freddo) ad alta efficienza e nuovi convettori: “Si tratta di un intervento necessario – sottolinea il vicesindaco Guido Montanari, responsabile delle politiche urbanistiche comunali - che consentirà il notevole miglioramento del comfort ambientale e una gestione remota dei consumi che permetterà alla nostra Amministrazione una notevole riduzione di costi, in linea con le norme sul contenimento energetico”.

L’intervento sarà finanziato accedendo a 3 milioni 350mila euro di fondi del Programma operativo nazionale Città metropolitane (Pon Metro 2014-2020), strumento finanziario europeo che, mirando a migliorare la qualità dei servizi, è dedicato allo sviluppo urbano sostenibile.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium