/ Politica

Politica | 20 dicembre 2018, 14:14

Nuovo vaccino antipneumococco, Vignale e Ravello: "Troppi rischi per bambini piemontesi, presenteremo esposto"

A settembre la Regione ha indetto una gara con il criterio del prezzo più basso. "Ma più protezione un vaccino offre, più costa. Quindi se il criterio del prezzo è un bene per le casse regionali, è un danno enorme per la salute dei piccoli"

Nuovo vaccino antipneumococco, Vignale e Ravello: "Troppi rischi per bambini piemontesi, presenteremo esposto"

"La gara per la fornitura dei vaccini antipneumococco da somministrare in età pediatrica rischia di mettere in serio pericolo la salute di migliaia di bimbi piemontesi". La denuncia arriva dai presidenti dei gruppi consiliari regionali MNS e FdI Gian Luca Vignale e Roberto Ravello, che hanno annunciato di voler presentare dopo Natale un esposto alla Procura. 

A settembre la Regione Piemonte ha indetto una gara per la fornitura dei vaccini antipneumococco in età pediatrica con il criterio del prezzo più basso. "Ad aggiudicarsela - spiegano i due esponenti politici - l'azienda che produce il PC 10 che non garantisce la protezione nei confronti dei sieropositivi di pneumococco 3, 6A e 19 A, contenuti invece nel vaccino 13valente".

"Ovviamente - aggiungono - più protezione un vaccino offre, più costa. Quindi se il criterio del prezzo è un bene per le casse regionali, è un danno enorme per la salute dei bambini".

"In Emilia Romagna - aggiungono Vignale e Ravello - i pareri della comunità scientifica hanno convinto la Regione a fare marcia indietro e annullare una gara che come il Piemonte puntava sul minor costo e anche il Belgio ha interrotto la somministrazione del PCV13". La somministrazione del nuovo vaccino inizierà a marzo: in Piemonte sono già un centinaio le famiglie che hanno deciso di vaccinare i propri figli in altre regioni per garantire una copertura sanitaria.

"Un dato - concludono Ravello e Vignale - emblema della mala gestione della sanità di questa giunta".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium