/ Eventi

Eventi | 11 gennaio 2019, 10:28

Al Museo Ettore Fico riprendono le “Lezioni d’arte” con “Immagini della Pop Art”

Il ciclo di dieci incontri, avviato a metà novembre, si inserisce nell’ambito del progetto “100% Italia. Cent’anni di capolavori” e prevede il coinvolgimento di curatori ed esperti d’arte

Al Museo Ettore Fico riprendono le “Lezioni d’arte” con “Immagini della Pop Art”

Le variegate anime della Pop Art italiana indagate nelle sue molteplici declinazioni, a partire dalla disamina delle opere dei suoi principali protagonisti, più o meno noti: questo l’intento del primo incontro del 2019 de “100% Italia. Cent’anni di capolavori”, il ciclo di lezioni sull’arte italiana degli ultimi cento anni – dal futurismo ai giorni nostri – in programma, dalla metà di novembre, al Museo Ettore Fico di Barriera di Milano.

L’incontro di oggi, infatti, avrà inizio alle ore 18.30 e sarà condotto dallo storico e critico d’arte Lorenzo Canova, il quale tornerà al MEF anche venerdì 25, con Elena Pontiggia, per discutere de “Realismo magico: un’arte carica di stupore”, cui seguiranno gli ultimi due incontri della stagione, ossia “In nome dell’astratto. Percorsi di ricerca in Italia dagli anni Trenta agli anni Sessanta” – venerdì 1 febbraio con Claudio Cerritelli –, e “Il caso Boccioni” – venerdì 8 febbraio con Luigi Sansone.

Per informazioni e prenotazioni: info@museofico.it; +39 011 853065

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium