/ Eventi

Eventi | 11 gennaio 2019, 09:00

I primi appuntamenti del 2019 al MAcA di Torino

Il Museo A come Ambiente inizia il nuovo anno con due eventi dedicati alle energie rinnovabili e all'economia circolare. Aperta fino al 13 gennaio la mostra “Out to Sea – The Plastic Garbage Project”

I primi appuntamenti del 2019 al MAcA di Torino

Il 2019 del Museo A Come Ambiente di Torino si preannuncia ricco di sorprese: è stato reso noto, infatti, il calendario delle prime attività del 2019, che prevede il laboratorio “DEMOSOFC, l'energia che non ti aspetti” sulle nuove fonti di energia rinnovabile e il penultimo appuntamento con il progetto “Hub Economia Circolare, viaggio alla scoperta della circolarità”.

Il primo, suddiviso in due parti (domenica 13 e 27 gennaio dalle 16 alle 18 al costo di 5€ a persona), condurrà i partecipanti alla scoperta dell'idrogeno, del funzionamento di una cella a combustibile, della differenza tra la produzione di energia da fonti fossili, idrogeno e biogas e della tecnologia alla base del funzionamento dell'impianto DEMOSOFC di Collegno, centro di sperimentazione di Politecnico di Torino e SMAT.

Il secondo, che si svolgerà sabato 19 (ore 16) presso il Centro Riciclaggio Creativo “Re Mida” di Via Modena 35, prevederà la conferenza “Upcycling – Per salire bisogna scendere”: un'occasione per affrontare il tema del riciclo e della valorizzazione degli scarti attraverso la creazione di vere e proprie filiere; interverranno Stefania Alemani (Città Metropolitana di Torino, Servizio Pianificazione e Gestione Rifiuti, Bonifiche, Sostenibilità Ambientale), Cristian Campagnaro (Politecnico, dipartimento di Architettura e Design), gli artisti Rodolfo Marasciuolo e Arcangelo Favata, le imprese e associazioni Mnmur, Recrea, Letterarium e Rinaldo Zanotti. Nel corso della giornata ci sarà spazio anche per alcune iniziative parallele, come i laboratori per bambini dai 4 anni gestiti dalla Cooperativa Stranaidea (dalle 16 alle 19) e, infine, un workshop a cura dell'associazione OffGrid (alle 17.30).

Ricordiamo che, fino a domenica 13 gennaio, sarà ancora possibile visitare la mostra dedicata all'inquinamento da plastica “Out to Sea – The Plastic Garbage Project”.

Per info e prenotazioni: info@acomeambiente.org - 0110702535 

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium