/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 12 gennaio 2019, 08:44

Vincenzo Salemme, mattatore sul palco e anche in libreria a Torino

Il popolare attore napoletano ha presentato il suo primo libro "La bomba di Maradona" al Circolo dei Lettori, poi è protagonista dello spettacolo teatrale "Con tutto il cuore" all'Alfieri

Vincenzo Salemme, mattatore sul palco e anche in libreria a Torino

In un giorno solo, realizzo una bella doppietta con Vincenzo Salemme. Prima la presentazione del suo primo libro, "La bomba di Maradona" (Baldini & Castoldi) , al Circolo dei Lettori, poi il suo nuovo spettacolo "Con tutto il cuore", in cartellone fino a domani, domenica 13 gennaio, al Teatro Alfieri di Torino. 

La nuova commedia è esilarante, come sempre: un atto unico di due ore, senza pausa e con un ritmo incessante, fatto di battute fulminanti, giochi di parole "alla napoletana" e risate a crepapelle. Salemme interpreta il mite professor Ottavio Camaldoli, insegnante di lettere appena operato al cuore. Solo che, a sua insaputa, gli è stato trapiantato il cuore di un temibile delinquente, Antonio Carannante detto "Il Barbiere".

E la famiglia malavitosa ora vuole che il prof. Camaldoli, "'o fesso", per sdebitarsi, vendichi la morte del giovane, uccidendo il suo assassino, il pericoloso "Mangiacarne". Naturalmente, Camaldoli è all'oscuro di tutto e del tranello che gli hanno teso il professor Gargiulo - il chirurgo che lo ha operato - e il suo spassoso e pseudoinfermiere, un personaggio divertentissimo.

In mezzo, Camaldoli mette a dura prova il suo cuore nuovo con i capricci della figlia 18enne Federica, con le richieste economiche della ex moglie Clelia e del nuovo compagno Giacomino e con la molto ambigua presenza della badante indiana Gelsomina, che - marchio artigianale salemmiano - ciondola la testa, in maniera esilarante, come un altro personaggio, allora era un maggiordomo, della precedente commedia di Salemme, "Una festa esagerata". Alla fine non solo non è di Bombay (ma di Pozzuoli), ma non è neppure una donna, è un tizio di nome Gennaro... Da scompisciarsi dalle risate. 

Salemme mattatore, ma tutto il cast merita una citazione: Domenico Aria, Vincenzo Borrino, Sergio D'Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Davide Marotta, Giovanni Ribò e Mirea Flavia Stellato. Come andrà a finire? Il mite prof. Camaldoli riuscirà a trovare il coraggio per fare il suo "dovere" o rischierà la vendetta della famiglia Carannante? 

Non vi sveliamo il finale del giallo, ci mancherebbe altro. E non vi sveliamo neppure come va a finire il giallo scritto da Vincenzo Salemme, "La bomba di Maradona", una storia che parte con l'esplosione di una bomba che fa saltare in aria l'auto del giudice Picone, in prima fila contro la malavita organizzata.

Un Salemme scrittore più serio, ma con quella vena di malinconica ironia che da sempre lo contraddistingue. Da scoprire, anche con la penna in mano.

Cristiano Tassinari

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium