Tutto è partito da pochi scaffali in un angolo, con qualche libro donato dai primi abitanti interessati all'iniziativa. Era inizio ottobre e all'interno del Bar Incontri (via Onorato Vigliani 35/13) nasceva l'originale Biblioteca Condivisa di Mirafiori Sud, allacciando i confini con il quartiere Lingotto per avvicinare alla lettura comunitaria grandi e piccoli. Chiunque può entrare, prendere in prestito un libro e lasciarne altri, in piena libertà, senza la logica dell'iscrizione e del tesseramento dei normali sistemi bibliotecari.
Ora il progetto è cresciuto, aumentando i volumi e coinvolgendo sempre più pubblico, e il seminterrato del bar ha a tutti gli effetti l'aspetto di una sala lettura, ampia e confortevole, in cui trovare sempre l'autore perfetto per l'umore del momento.
E non si fermano gli eventi in programma. Dopo le letture in occasione di Halloween e Natale, prenderà il via lunedì 4 febbraio un nuovo appuntamento dedicato agli abitanti più anziani del quartiere, "Momenti di lettura per i (meno) giovani”. Silvio Gentile, volontario del Circolo dei Lettori, guiderà una serie di incontri leggendo brani ogni volta diversi. Una bella occasione - aperta a tutti - per incontrarsi, creare nuovi contatti e passare un'ora in compagnia. L'appuntamento sarà rinnovato ogni primo lunedì del mese dalle 15.30 alle 16.30.
"Il progetto cresce bene - commenta l'ideatore Gabriele Farina -, abbiamo inserito sei scaffalature perché gli abitanti del quartiere continuano a portare libri. Addirittura siamo stati costretti a limitare a una decina di volumi a testa gli omaggi, escludendo saggistica e manuali".
"Funziona discretamente - continua - anche come punto di incontro e prelievo libri, ma su questo aspetto ci piacerebbe ci fosse maggiore partecipazione. Speriamo che gli eventi in arrivo diano una mano a creare quel punto di incontro culturale per il quartiere" che sogniamo".
Oltre al nuovo appuntamento fisso per gli anziani, presto ne nascerà un altro dedicato ai bambini, continuando in parallelo anche gli eventi saltuari e tematici.