/ Sanità

Sanità | 12 febbraio 2019, 17:33

Ospedale di Susa, una Tac mobile garantirà il servizio ai pazienti. Batzella (Moderati): "Contenta che sia stata accolta la mia proposta"

Nei prossimi giorni il vecchio macchinario sarebbe stato indisponibile in attesa della sua sostituzione con uno d'avanguardia. La Tac mobile sarà posizionata nel parcheggio interno del Presidio

Ospedale di Susa, una Tac mobile garantirà il servizio ai pazienti. Batzella (Moderati): "Contenta che sia stata accolta la mia proposta"

 

Durante i lavori per la rimozione del vecchio macchinario TAC e l’installazione di una nuova diagnostica all'avanguardia, l'ospedale di Susa non interromperà il servizio ai pazienti. La struttura sarà infatti dotata di una Tac mobile. Il camion contente il macchinario sarà posizionato nel parcheggio interno del Presidio, in modo da essere facilmente raggiungibile.

I lavori si svolgeranno nei prossimi giorni e si protrarranno per almeno due settimane. Grazie alla Tac mobile, anche in questo periodo sarà garantito il pieno funzionamento delle attività di emergenza-urgenza senza creare alcun disagio all'utenza. Sarà possibile, infatti, effettuare tutti gli esami TAC necessari, sia per i pazienti ricoverati in reparto o Pronto Soccorso sia per i pazienti esterni, direttamente a Susa, senza dover organizzare trasferimenti presso altri Presidi. La TAC mobile rimarrà in sede fino alla piena funzionalità della nuova TAC installata presso l’Ospedale di Susa.

"Sono molto contenta che l'ASL To3 abbia accolto la mia proposta", ha spiegato la consigliera regionale dei Moderati, Stefania Batzella, che lo scorso martedì in Consiglio regionale aveva interrogato l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta, proprio su questo tema, chiedendo a gran voce di valutare la possibilità di usare una Tac mobile per garantire il servizio ed evitare lo spostamento dei pazienti a Rivoli. "Una piccola grande vittoria - ha concluso Bqtzella - per l'ospedale di Susa e per tutti i pazienti!".

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium