/ Politica

Politica | 04 marzo 2019, 09:59

CasaPound richiede l’intitolazione di vie e giardini ai Martiri delle Foibe nella provincia di Torino

"Un onore e un dovere essere gli unici che realmente portano avanti la memoria delle vittime italiane trucidate per mano del dittatore comunista Tito"

CasaPound richiede l’intitolazione di vie e giardini ai Martiri delle Foibe nella provincia di Torino

Avvalendosi di quanto stabilito nella Legge n. 92 del 30 marzo 2004, che istituisce il 10 febbraio di ogni anno come solennità civile dedicata alla memoria dei martiri giuliano-dalmati trucidati dalle schiere titine, CasaPound ha richiesto di dedicare ai Martiri delle Foibe una via nei comuni di Ivrea, Piossasco e Verolengo, dove attualmente non esiste nulla per poter ricordare i nostri Caduti.

Matteo Rossino, responsabile provinciale del movimento della tartaruga frecciata, ha spiegato così l’iniziativa: “È incredibile che a quindici anni dall’entrata in vigore della legge n. 92 del 30 marzo 2004 così tanti comuni della provincia di Torino non abbiano ancora una via dedicata ai martiri italiani. Lo troviamo inaccettabile e ci siamo mossi coi nostri legali per colmare questa vergognosa lacuna. Non è però solo questo che ci spinge: è per noi un onore ed un dovere essere gli unici che realmente portano avanti la memoria delle vittime italiane trucidate per mano del dittatore comunista Tito”.

Marco Racca, coordinatore regionale di CasaPound, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La Legge prevede iniziative volte a conservare la memoria dei drammatici fatti avvenuti sul confine orientale e a questo si rifà la nostra iniziativa: ogni comune italiano dovrebbe dedicare una strada ad eterna memoria dei civili infoibati ed orrendamente trucidati dai partigiani titini. CasaPound, come da oltre dieci anni a questa parte, terrà sempre vivo il ricordo dei Martiri italiani; è ora che lo facciano anche le istituzioni dello Stato”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium