/ Eventi

Eventi | 05 marzo 2019, 09:42

The Black Blues Brothers tornano a Le Musichall venerdì 8 e sabato 9 marzo

Protagonisti i 5 acrobati kenyoti tra evoluzioni e gag comiche

The Black Blues Brothers tornano a Le Musichall venerdì 8 e sabato 9 marzo

Sul palco de Le Musichall tornano a grande richiesta, dopo il grande successo della passata stagione, The Black Blues Brothers, venerdì 8 e sabato 9 marzo.

I cinque acrobati kenyoti sono di nuovo pronti a lasciare a bocca aperta il pubblico in sala tra salti mortali, limbo col fuoco, salti acrobatici con la corda, piramidi umane incredibili, gag comiche.

Black e Blue non sono solo colori, ma soprattutto stati d’animo; Brothers non è solo una parola, ma un modo di essere: i cinque scatenati acrobati-ballerini uniscono in questo spettacolo la fisicità e la plasticità dei movimenti, che richiamano le loro origini africane, al sound inimitabile del Rhythm & Blues.

L’ambientazione sul palcoscenico è quella di un bar elegante, in stile Cotton Club, con una radio d’epoca che trasmette a tratti, facendo le bizze, musica rhythm’n’blues, un omaggio al film The Blues Brothers.

I protagonisti sono il barman e dei camerieri molto speciali perché, per l’occasione, si trasformano in equilibristi, sbandieratori, saltatori e giocolieri col fuoco: tutto ciò che è presente in scena diventa espediente per dare spettacolo e improvvisare nuove performance acrobatiche. Sedie, tavoli, persino specchi, diventano strumenti di gioco per i Black Blues Brothers, capaci di incredibili acrobazie di teatro fisico, sempre con l’aiuto del coinvolgimento del pubblico.

Ne viene fuori uno spettacolo pop, dove le acrobazie mozzafiato lasciano il passo a sfide di ballo, striptease improbabili e gag comiche.

The Black Blues Brothers è uno show dinamico, adatto a un pubblico di ogni età, con una forte componente musicale e comica: l’energia inconfondibile dei cinque acrobati kenyoti pervade tutto lo spettacolo, emozionando, divertendo e sprigionando un’allegria contagiosa.

 

Originari del Kenya, The Black Blues Brothers (Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa e Seif Mohamed Mlev) nascono artisticamente a Sarakasi, un trust di circo sociale con sede a Nairobi fondato da Rudy van Dijck, alto funzionario dell’Onu e da sua moglie Marion, per favorire lo sviluppo delle arti dal vivo in tutta l’Africa e per aiutare i giovani che vivono in condizioni di disagio. 

Gli acrobati insegnano evoluzioni fisiche a Karakasa - II Laboratorio delle Meraviglie, un centro di promozione dello spettacolo di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Le loro attività fanno parte del progetto Open Circus, sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Lo show, che nasce da un’idea di Alexander Sunny, già realizzatore di spettacoli di successo e curatore di speciali tv sul Cirque du Soleil, è stato applaudito da migliaia di spettatori in oltre 200 città in tutta Europa, fra prestigiosi palcoscenici, kermesse internazionali tra cui il Festival Sziget di Budapest, il MAC di Barcellona, il Kleines Fest di Hannover. 

L'enorme successo riscosso ovunque è valso agli acrobati l'invito alla celebre trasmissione francese Le plus grand cabaret du monde, considerata il top per queste forme artistiche, dove sono stati salutati con una standing ovation. Lo stesso straordinario esito ottenuto a Tú Sí Que Vales Italia, quando i Black Blues Brothers sono arrivati in finale lasciando a bocca aperta pubblico e giuria.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium