Golden Palace Hotel - via Arcivescovado, 18 - Torino
sabato 16 marzo 2019 - ore 9.15 - Sala Diamante
GESTIONE DELLA MALATTIA TRA BUROCRAZIA E ISTITUZIONI
(Riconoscimento dei diritti: invalidità civile, Legge 104/92, Legge 68/99, altre esenzioni)
Saluti e introduzione
Raffaele Paone - Presidente - AAPRA Onlus
Rosa Pelissero - vice Presidente Gruppo LES Italiano Onlus - Dott.ssa Stefania Plateroti
Prof. Roberto Cardaci - Sociologo - Coordinamento lavori
Relatori:
Dott.ssa Gianna Pentenero - Assessore al Lavoro, all’Istruzione e alla Formazione professionale - Regione Piemonte “Il ruolo della Regione a favore dei lavoratori affetti da patologie autoimmuni”
Dott. Enrico Fusaro - Direttore SC Reumatologia - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino “La disabilità funzionale progressiva, aspetto cardine di inadeguata qualità di vita nel malato reumatico”
Avv. Giovanni Paolo Marturano "aspetti di diritto previdenziale”
Dott. Massimo Aimone - già Direttore Dipartimento e Direttore Medicina Legale - AslTo1, AslTo2 “Criteri di valutazione delle condizioni psicofisiche dei malati autoimmuni”
Dott. Giuseppe Vitiello - Coordinatore regionale settore medico legale - INPS Piemonte “Caratteristiche delle prestazioni previdenziali per i malati autoimmuni”
Dott. Renato Zambon - Direttore Centro per l’Impiego Pinerolo - Rivoli “Le prospettive di inserimento lavorativo per i malati autoimmuni”
Dott.ssa Laura Cassano - Coordinatrice ENASC Piemonte “I servizi offerti dai patronati ai malati autoimmuni”
Dott.ssa Angela Zenari - Psicologa, Psicoterapeuta “Forme di disagio psicologico dei malati autoimmuni e ricadute in ambito socio-lavorativo”
Domande dal pubblico
Conclusioni:
Dott. Gianni Firera Presidente Comitato Tecnico Scientifico - AAPRA Onlus
ore 11.00 circa pausa caffè - ore 13.00 chiusura dei lavori
Evento organizzato da:
AAPRA Onlus - Gruppo LES Italiano Onlus (Piemonte) - APMAR Italia
Ingresso libero - per info: segreteria@aapra-onlus.it – rosa.pelissero@lupus-italy.org