/ Eventi

Eventi | 13 marzo 2019, 16:27

Anche i Subsonica tra i protagonisti della seconda edizione di Stupinigi Sonic Park

Il concerto della storica band torinese in programma giovedì 11 luglio

Anche i Subsonica tra i protagonisti della seconda edizione di Stupinigi Sonic Park

Skunk Anansie, De Gregori and Orchestra, King Crimson, Mark Knopfler, Eros Ramazzotti, The Australian Pink Floyd Show, Marlene Kuntz e adesso i Subsonica, che saranno protagonisti la sera di giovedì 11 luglio: prende forma la line up di Stupinigi Sonic Park, la seconda edizione del festival in programma nei 15 mila metri quadrati di spazio open air del parco secolare della Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio dell'Umanità Unesco.

Dopo un entusiasmante tour nei più importanti palazzetti italiani, con cui hanno fatto ballare ed emozionare il pubblico, accompagnati da una scenografia mai vista prima in Italia (cinque piattaforme in movimento a simboleggiare le anime di una vera band), i Subsonica non accennano a fermarsi e annunciano speciali date estive che li vedranno protagonisti in alcune delle location più suggestive del Paese calcando i palchi di alcuni tra i festival italiani più prestigiosi, come Stupinigi Sonic Park.

Inoltre, da venerdì 8 marzo è in rotazione radiofonica "L'incubo", il nuovo singolo dei Subsonica, che, come unico featuring del nuovo album “8” (uscito lo scorso ottobre per Sony Music), hanno scelto di coinvolgere il rapper torinese Willie Peyote. La traccia è accompagnata dal nuovo videoclip prodotto da Brainstorm Agency con la regia di Beppe Gallo che, attraverso frame tratti dai live show appena conclusi, ritrae i Subsonica all’interno dell’esplosiva cornice di effetti scenici che ha accompagnato il tour.

“L’incubo” è caratterizzato da un sound ancorato saldamente alle sonorità degli esordi del gruppo. Il testo del brano racconta lo smarrimento del restare sospesi tra le proprie certezze e i timori di un passo verso l’ignoto, necessario per dare vita alle proprie aspirazioni. La strada dei Subsonica incontra quindi quella di Willie Peyote, rapper, autore di testi brillanti e graffianti, ma soprattutto testimone di una rinata vitalità musicale torinese, molto apprezzata ovunque.

«Stupinigi Sonic Park - dichiara Diego Sarno, assessore alla Cultura del Comune di Nichelino - è sempre più evento di rilievo nazionale e internazionale e Nichelino sempre più una città capace di trarre risorse e occasioni straordinarie. Siamo orgogliosi di avere costruito un percorso di grandi spettacoli e grande cultura sul nostro territorio».

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium