Il 55% della popolazione mondiale risiede in città e circa 1 miliardo di persone vivono nei cosiddetti “slum”, le sconfinate baraccopoli che gli occidentali sono soliti associare alle grandi metropoli africane e sudamericane; in realtà, il fenomeno è molto più vicino di quanto sembri. Se ne parlerà sabato sera durante l’evento “Not so far. Le città invisibili”, organizzato da Fondazione per l’Architettura presso lo spazio multidisciplinare FFLAG (Via Reggio 13) nell’ambito del programma “Welcome Aurora” di Biennale Democrazia.
L’architetto e docente di progettazione architettonica e urbana al Politecnico di Torino Subhash Mukerjee e la docente di tecnologia dell’architettura Francesca De Filippi coordineranno una maratona multimediale di sei ore (dalle 18 alle 24) fatta di talk, proiezioni di video, presentazioni di progetti e interviste alla scoperta di luoghi difficili, fatti di povertà e degrado, ma dove spesso nascono percorsi creativi, imprenditoriali e sociali che aprono spiragli verso il futuro; gli interventi sono stati selezionati per l’occasione attraverso una call pubblica conclusa il 14 febbraio scorso.