/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 03 aprile 2019, 19:26

Campo volo di Collegno, Boeti: "Si rispettino 100 anni di storia"

Il presidente del Consiglio Regionale sull'intenzione di TNE di destinare l'area ad altra attività: "Si trovi una soluzione di buon senso che salvaguardi l'Aero club"

Campo volo di Collegno, Boeti: "Si rispettino 100 anni di storia"

Non si placa il dibattito sul futuro del Campo volo di Collegno. Se nelle scorse settimane TNE aveva espresso con chiarezza che il futuro dell'area - di loro proprietà - avrebbe dovuto trovare altre destinazioni, più remunerative per una società che ha nei conti un tema di primissimo piano, non sono mancate le voci a difesa dell'Aero club. 

E oggi si aggiunge anche il parere di Nino Boeti, presidente del Consiglio regionale uscente. “Cento anni di storia non si possono cancellare all’improvviso. Sulla vicenda dell’Aero Club di Collegno deve prevalere il buon senso. Tne in quanto proprietaria dell’area si impegni – come la legge regionale prevede – a considerare il Comune di Collegno e l’Aero Club quali interlocutori indispensabili per definire il progetto che interesserà quell’area".

"La parola ‘sfratto’ - aggiunge Boeti - non può essere utilizzata quando è in gioco una storia gloriosa come quella del primo aeroporto di Torino. Su quel territorio insiste un vincolo aeroportuale, quindi non si può fare quello che si vuole, e il Comune di Collegno non permetterà certo che possa diventare oggetto di qualsivoglia attività speculativa. Buon senso, spirito di collaborazione e rispetto della storia devono essere gli elementi imprescindibili per risolvere questa vicenda”.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium