Appuntamento con La Compagnia dei Tragicanti Junior in due serate che si svolgeranno prima a Givoletto, sabato 27 aprile, e poi a Caselette, sabato 4 maggio.
La compagnia teatrale formata da giovani attori nasce nel 2007 da una costola della dei Tragicanti con l’idea di coinvolgere nell’arte teatrale ragazzi e ragazze tra i 12 e i 16/17 anni.
Nelle prossime due serate, la compagnia porterà in scena “Fools” una delle piéce di Neil Simon meno conosciute e rappresentate nel mondo.
Questa opera teatrale del 1981 rappresentava una divertente pausa, un’oasi felice – distante temporalmente e per latitudine dalla realtà quotidiana – da altri lavori “più complicati e pesanti”.
Simon la definiva una “favola comica” che possedeva al suo interno appena un “baluginìo di stupidità” e che ti faceva pensare che da un momento all’altro i personaggi avrebbero cominciato a cantare e danzare, come in un qualsiasi musical di Broadway.
Fools riprende un racconto popolare russo su un villaggio di idioti che Neil Simon riattualizza e rende senza tempo, con arguzia.
La storia si svolge nel villaggio ucraino di Kulyenchikov, vittima di una terribile maledizione da ormai duecento anni. Finchè uno Yousekevich non sposerà una Zubritsky, tutti gli abitanti del villaggio vivranno nell’ignoranza.
Un giovane insegnante, assoldato tramite annuncio sul giornale, giunto sul poso si rende conto che la situazione è disperata e non ci penserebbe due volte a risalire sul treno se…se non fosse per la ragazza cui deve fare da precettore, tanto bella e dolce da spingerlo a sfidare la maledizione e giocarsi il tutto per tutto pur di liberare lei e il villaggio dalla condizione che li opprime, ma qualcosa va storto e allora succede che….
A voler rimanere sulla superficie, difatti, Fools potrebbe apparire esile, per lo più una sorta di commediola romantica. Però alla fine ci si può chiedere: chi è stupido è infelice? Se si è privati di profondità di pensiero si può godere dell’amore?
A questi interrogativi proverà a rispondere ogni spettatore che vedrà “Fools”; o sabato 27 aprile alle ore 21 presso il salone polivalente di Givoletto in piazza della Concordia, o sabato 4 maggio alle 20.45 presso il salone Cav.Magnetto di Caselette in via Alpignano 115. L’ingresso è libero.