/ Eventi

Eventi | 14 maggio 2019, 20:10

Le Olimpiadi dei giochi dimenticati nei beni Fai del Piemonte

Domenica 26 maggio, dalle ore 10 alle 18, al Castello e Parco di Masino

Le Olimpiadi dei giochi dimenticati nei beni Fai del Piemonte

Domenica 26 maggio 2019, dalle ore 10 alle 18, i Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano in Piemonte ospiteranno “Le Olimpiadi dei giochi dimenticati”: i passatempo di una volta, dalla corsa con i sacchi al tiro alla fune, saranno protagonisti di una giornata all’aria aperta per i bambini e le loro famiglie, all’insegna del divertimento, della condivisione e del piacere di fare amicizia, lontani dagli schermi degli smartphone, dai social network e dalle chat.

Al Castello di Masino a Caravino (TO) la zona dell’allea del parco, tra il maniero e il labirinto, sarà teatro di tornei, sfide a squadre e gare di abilità, dall’elastico allo sparviero, dal tris umano ai “grandi classici” che appassionavano i bambini di un tempo, come rubabandiera, la carriola e un due tre stella. I piccoli potranno scoprire i giochi tradizionali popolari, che animavano i cortili e le piazze e permettevano di misurarsi in velocità, destrezza e fantasia. Per la gioia dei palati, all’interno del parco monumentale saranno presenti stand gastronomici.

Biglietti: intero 11; ragazzi 6-18 anni € 5; iscritti FAI e residenti € 4; famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 27

Anche al Castello della Manta (CN) i bambini potranno saltare la corda o con l’elastico, sfidarsi a memory gigante e provare un due tre stella e la corsa con i sacchi. Giochi individuali e sfide di gruppo si alterneranno a laboratori con materiali poveri e di riciclo per divertirsi in compagnia degli altri bambini e di mamma e papà. Per rendere la giornata ancora più interessante, si potranno conoscere i falchi del falconiere Enrico, che permetterà ai piccoli di osservarli da vicino. Non mancheranno un’affascinante partita a scacchi con scacchiera gigante, grazie al Circolo Scacchistico di Moretta e al Circolo Scacchistico Torri d’Acaja sede di Manta, e le proposte del FAIr Play Family, un percorso gioco da compiere in autonomia con la famiglia per scoprire il castello in allegria. Dalle ore 10.30 alle 18, il pubblico, accompagnato dai narratori del FAI, avrà la possibilità di visitare gli splendidi interni della fortezza.

Biglietti: giardino, laboratori, giochi e visita guidata: intero € 10; ragazzi 6-18 anni € 6; iscritti FAI e residenti € 6;

giardino, laboratori e giochi: intero € 4; ragazzi 6-18 anni € 4; iscritti FAI e residenti € 4

 

Le manifestazioni si svolgeranno anche in caso di maltempo

 

Con il Patrocinio di Regione Piemonte. Con il Patrocinio di Città metropolitana Torino, Comune di Caravino e Comune di Ivrea per il Castello e Parco di Masino, di Provincia di Cuneo e Comune di Manta per il Castello della Manta.

Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2019” è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al fondamentale contributo di FinecoBank, già Corporate Golden Donor, che ha scelto di essere a fianco del FAI anche in questa occasione e di PIRELLI che conferma per il settimo anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Per il secondo anno si conferma la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner. 

 

Giorno e orario: domenica 26 maggio, ore 10-18, al Castello e Parco di Masino e al Castello della Manta

 

Per informazioni: Castello di Masino tel. 0125.778100; faimasino@fondoambiente.it - www.castellodimasino.it

Castello della Manta tel. 0175.87822; faimanta@fondoambiente.it - www.castellodellamanta.it

 

www.fondoambiente.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium