Per quanti abbiano voglia di trascorrere un sabato diverso, all’insegna del divertimento, ma anche dell’impegno, torna #scaldatelepagaie. Si tratta di un’iniziativa gratuita rivolta a tutti coloro che amano il Po e la città di Torino e sono stanchi di vedere il più importante fiume d’Italia, ridotto ad una grande pattumiera a cielo aperto. L’appuntamento sarà sabato 1 giugno, in corso Moncalieri 88, presso il Circolo Eridano dalle 10:00 alle 17:30.
Durante la mattinata verranno svolte delle prove di “pagaiate a secco” dopodiché si uscirà con delle imbarcazioni tipo “canadesi multi posto o “dragon boat” e si assisterà all’illustrazione del contesto fluviale urbano, seguirà poi il pranzo presso il Circolo, offerto. Durante il pomeriggio si continuerà con le attività sul fiume per la rimozione dei rifiuti. Le operazioni saranno seguite da due istruttori federali.
L’evento si inserisce nell’ambito delle attività promosse da VisPo (Volunteer Initiative for a Sustainable Po), un progetto della comunità Europea che prevede azioni di tutela ambientale a favore di due ecosistemi fluviali: quello del Po e del Danubio.
VisPo è decollato nel 2018 ed ha già coinvolto 160 giovani volontari, tra i 18 e i 30 anni impegnandoli in azioni di pulizia e valorizzazione delle sponde del Po e dei suoi affluenti nel territorio piemontese. Lo scopo sarà quello di contrastare l’inquinamento delle acque e la cementificazione delle sponde, riscoprendo il Po quale risorsa da promuovere e valorizzare.
VisPo, che nasce nell’ambito del “LIFE Preparatory Project in Support of European Solidarity Corps” prevede l’interazione e lo scambio di esperienze con 20 volontari che svolgeranno attività simili sul Danubio in Ungheria. L’iniziativa è promossa da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, in partnership con Arpa Piemonte e European Research Institute.
Per partecipare a #scaldatelepagaie sarà necessario iscriversi su bit.ly/2voNjo6.