/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 05 giugno 2019, 15:48

Luca Vicini (Vicio dei Subsonica) presenta il suo libro "Il silenzio tra le note"

Il 13 giugno alle 19 Torino a Phlibero aps di via Principessa Clotilde

Luca Vicini (Vicio dei Subsonica) presenta il suo libro "Il silenzio tra le note"

"Il Silenzio tra le note" è un libro che nasce da un’esigenza di avvicinare i musicisti – o meglio, i creativi in genere - al mondo dello studio della consapevolezza interiore e dell’attenzione/concentrazione. Ciò che la filosofia orientale ha da sempre definito “meditazione”.

La paura dell’errore e la rigida conformità a standard esecutivi spesso attanagliano il musicista medio, impedendogli di esprimere al massimo la propria creatività e le emozioni più recondite, creando meccaniche ragnatele attorno alla performance e alla scrittura stessa.

Cos’è che invece ha reso immortali i Grandi Creativi come Miles Davis, Jimi Hendrix, Pastorius, Picasso, Basquiat, Steve Jobs, che ai nostri occhi sono sempre sembrati essere un tutt’uno con il proprio strumento creativo, come se ispirati da una Coscienza Superiore?

L’universo intero è retto da un’unica grande vibrazione, un’armonia generale che lo stile di vita e le ansie del mondo attuale faticano a farci percepire. Il libro parte da questo presupposto, analizzando teorie, studi e tecniche che aiutano l’individuo a far spazio all’interno della propria mente, in modo da facilitare l’espressione creativa fin dal suo concepimento.

Lo stile su cui si regge l’intero impianto è quello di una scrittura facile e pop, che possa arrivare sì ai musicisti, ma anche a tutti coloro che cercano una scappatoia all’ansiosa velocità della società attuale. 

Luca Vicini, bassista dei Subsonica, è anche produttore e arrangiatore per svariate realtà musicali italiane. Il silenzio tra le note è il suo primo libro, edito da Ultra.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium