I Corsi di Formazione Musicale quest'anno spengono 40 candeline e per la prima volta si aprono ai "ragazzi" fino ai 99 anni. Istituiti nel 1979 - realizzati dalla Città di Torino in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio - sono distinti nei due indirizzi, classico e jazz. A coordinare l'attività artistica e didattica dall'anno formativo 2018/2019 il professor Andrea Maggiora, preceduto dal 2002 al 2018 dalla professoressa Aurelia Manzetti.
Giovedì 13 giugno, alle ore 20.30, per celebrare i 40 anni della fondazione dei Corsi di Formazione, il Conservatorio Giuseppe Verdi ospiterà una serata musicale a cui parteciperanno anche i rappresentanti del mondo musicale non professionale come l'Orchestra Popolare del Teatro Baretti, il Liceo Musicale Cavour, l'Orchestra dell'Associazione Musica Insieme di Grugliasco e la Torino Social Orchestra.
La serata sarà l'occasione anche per presentare le innovazioni introdotte dal professor Maggiora. Le principali novità riguardano i corsi collettivi dedicati alla musica d'assieme, l'attenzione alla formazione continua e alla fascia degli adulti e della terza età e la definizione di due distinti percorsi, uno pre accademico orientato all'accesso al Conservatorio e uno libero, dedicato alla formazione strumentale e musicale della persona. La serata è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, a partire dalle 19.30 in piazza Bodoni.
Info: corsi.musica@comune.torino.it; tel. 011.01129750.