“Teatro nei Borghi” è un progetto innovativo dell’associazione culturale “Mulino ad arte”, volto a recuperare la memoria collettiva di alcune delle 90 borgate di Cumiana, in provincia di Torino, il secondo Comune d'Europa per numero di borgate.
Dal 21 giugno, quattro inediti spettacoli che rievocano la memoria dei luoghi saranno rappresentati in quattro borgate, scelte per questa prima edizione: Borgata Tavernette (21 giugno) con l’interpretazione di Ettore Bassi, Borgata Verna (12 luglio) con l’interpretazione di Eugenio Allegri, Borgata Picchi (14 luglio) con l’interpretazione di Daniele Ronco, e Borgata Pieve (20 luglio) con l’interpretazione di Ugo Dighero.
Ogni borgata avrà il suo spettacolo e il suo racconto, frutto di interviste realizzate da Daniele Ronco, direttore artistico della compagnia Mulino ad Arte e ideatore del format “Teatro a pedali” ad anziani residenti nel territorio e ad un'accurata ricerca storica.
Gli eventi saranno organizzati in sinergia con le comunità locali, con l’intento di "fare comunità attraverso la vecchia comunità", valorizzando le specificità di ciascuna borgata, piccoli scrigni di meraviglie da scoprire.
L'aspetto innovativo della rassegna è la sua completa auto sostenibilità, grazie all'impiego del format "Teatro a Pedali™", di cui Mulino ad Arte è l'ideatore. Il pubblico potrà assistere allo spettacolo pedalando biciclette che generano, grazie a un sistema di cogenerazione elettrica, l'energia necessaria ad illuminare la scena teatrale.
Gli spettacoli saranno alle 21,30 e dureranno 1 ora. Il costo del biglietto singolo è di 10 euro. Bambini fino a 14 anni: 1 euro (solo se accompagnati da un adulto pagante). L’abbonamento per tutti e 4 spettacoli costa 35 euro.