/ Eventi

Eventi | 15 settembre 2019, 12:57

"Investi su di te per gli altri": Vol.To presenta 30 progetti di servizio civile con associazioni no profit

Martedì 17 settembre, dalle 17.30, ospiti del Jazz Club in piazzale Valdo Fusi a Torino

"Investi su di te per gli altri": Vol.To presenta 30 progetti di servizio civile con associazioni no profit

Martedì 17 settembre dalle 17.30 alle 20.30, in piazzale Valdo Fusi a Torino, 30 Associazioni presentano ai giovani i loro progetti di Servizio Civile.

È l’evento “Investi su di te per gli altri”, organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To in collaborazione con il Jazz Club Torino, che ospita l’iniziativa e fornisce le consumazioni gratuite ai primi 100 iscritti, e Joma, che ha fornito le magliette logate.

110 posti disponibili distribuiti su 30 progetti che spaziano in molteplici ambiti (sanitario, assistenziale, culturale, tutela dell’ambiente e degli animali, aiuto scolastico e animazione dei minori): sono le offerte di Servizio Civile che Vol.To propone ai giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono fare un’esperienza di crescita personale e professionale, retribuita, all’interno di una organizzazione non profit.

Programma di “Investi su di te per gli altri”

·       17.30-18.30 Presentazione del Servizio Civile e modalità di adesione, con un intervento del presidente Vol.To Gerardo Gatto

·        18.30-19.30 Incontro con gli Enti presso cui si svolgono i progetti

·        19.30-20.30 Concerto di musica dal vivo presso il Jazz Club

Il Servizio Civile è un’opportunità di fare un’esperienza in un contesto sociale che permette ai giovani di acquisire competenze, garantisce loro una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale. Tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo, possono presentare domanda per partecipare alle selezioni di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile.

La durata del servizio è pari a 12 mesi e l’impegno orario può variare, a seconda dei progetti, da 30 ore settimanali a un monte ore di 1400 ore complessive da suddividersi nell’arco dell’anno. Un Volontario in Servizio Civile riceve un assegno mensile di 433,80 Euro.

Per informazioni: serviziocivile@volontariato.torino.it - numero verde 800590000

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium