Torino torna ad accogliere il Divali, la festa induista delle luci. Le celebrazioni prenderanno il via domenica 20 ottobre al Borgo Medievale.
Dalle ore 10 previste danze, conferenze su yoga e medicina ayurvedica, laboratori di creazione di ghirlande di fiori, attività per le famiglie con il MAO, per culminare alle 18 nella cerimonia collettiva "Rituale della luce", con offerta di suoni e intenzioni positive.
"Questo iniziativa - ha commentato l'assessore comunale all'Integrazione Marco Giusta - ci dà la possibilità di entrare in contatto con una delle spiritualità più antiche e con radici importanti, che non tutti conoscono. Il calendario non tocca solo il Borgo Medievale, ma tutta la città, per una settimana ricca di eventi" ha concluso Giusta.
Lunedì alle 16.30 al "Laboratorio Quazza" proiezione del film "English Vinglish", della regista indiana Gauri Shinde. Il 25 ottobre alle 20.30, presso l'Educatorio della Provvidenza, spettacolo di beneficenza "Gioia dell'Arte per la solidarietà", a favore del progetto di sostegno dell'orfanotrofio Karunyatheeram a Kollam, in Kerala. Sul palco si alterneranno danza e musica.
All'indomani, alle ore 15, il prof. Alberto Pellissero proporrà una visita tra le meraviglie dell'arte indiana esposte al MAO Museo d'Arte Orientale.
A chiudere la settimana del Divali concerto di musica classica dell'India in stile Hindusthani, con la stella del canto dhrupad Pandit Ritwik Sanyal. L'appuntamento è fissato domenica 27 ottobre alle 20.30 presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi".