/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 06 novembre 2019, 10:19

Camera di Commercio di Torino, ultimi giorni per ottenere contributi per progetti che "amano" il territorio

Complessivamente l'ente camerale mette a disposizione 1,5 milioni. Ilotte: "Un aumento del 50 per cento rispetto allo scorso anno". Tra i beneficiari, associazioni, fondazioni, comitati, enti pubblici, università, centri di ricerca, consorzi, società consortili, agenzie formative ed enti no profit

Camera di Commercio di Torino, ultimi giorni per ottenere contributi per progetti che "amano" il territorio

C’è tempo fino a venerdì 29 novembre 2019 alle 12.15 per richiedere alla Camera di commercio di Torino un contributo economico per la realizzazione di specifiche iniziative di promozione del territorio.

“Per facilitare e promuovere la realizzazione di progetti che abbiano ricadute sul sistema economico locale, mettiamo a disposizione una cifra pari a 1,5 milioni di euro, incrementata del 50% rispetto all’anno scorso – commenta Vincenzo Ilotte, Presidente della Camera di commercio di Torino. – Questi progetti si andranno ad affiancare ai numerosi servizi ed eventi organizzati direttamente dall’ente camerale  nei più svariati ambiti settoriali, a beneficio dello sviluppo del territorio; si tratta di iniziative di promozione economica la cui specificità costituisca fattore di attrazione, qualificazione e potenziamento del sistema economico provinciale”.

I beneficiari dei contributi possono essere enti associazioni, fondazioni, comitati, enti pubblici, università, centri di ricerca, consorzi, società consortili, agenzie formative ed enti no profit. Tra i requisiti che le iniziative proposte devono poter dimostrare, ci sono l’incidenza diretta e duratura sul sistema socio-economico provinciale, l’innovatività, l’intersettorialità, la capacità di creare partnership, la valorizzazione dell’immagine del territorio, la promozione dell’imprenditorialità, anche su mercati internazionali.

Il Disciplinare tecnico che regola l’erogazione dei contributi e le modalità operative per l’invio della richiesta a partire da lunedì 11 novembre, si trovano sul sito della Camera di commercio www.to.camcom.it.

 

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium