Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 21 novembre
Nessuna conferma ufficiale, ma tantissime voci in una sola direzione...
coinvolti l’Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte Vittoria Poggio e il presidente della Commissione Industria del...
Il 5 dicembre si chiudono i 45 giorni di fase sindacale. Da quel momento la trattativa passerà sul tavolo della Regione. Ci sarà un margine di 30...
Agivano nel Canavese. L'accusa nei loro confronti potrebbe essere di “riduzione in schiavitù”. Intanto dovranno rispondere di sfruttamento del lavoro...
L'installazione "I volti del Cinema" è stata realizzata da Fargo Film in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino...
Il capogruppo dei Moderati:"Al centro dell'atto linee guida, misure e comunicazione alle famiglie"
L'iniziativa per sensibilizzare l'opinione pubblica e tenere alta l'attenzione su uno dei tumori con uno tra i più alti tassi di mortalità
L’evento si svolgerà questa domenica, 24 novembre, dalle ore 9 alle 12
Al di là dei grandi interventi come i 20.000 alberi piantati in occasione degli Stati Generali del Verde Pubblico, l’idea è quella di intervenire...
Lanciato anche un concorso in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2019
Domani a Madonna di Fatima appuntamento con la rassegna “Organorum Concentus”
In particolare hanno deciso di unirsi e di segnalare, con un adesivo sulle proprie vetrine, la loro disponibilità ad accogliere donne in difficoltà
Uscito il bando di gara d'appalto di circa 5 milioni di euro per eliminazione vizi e non conformità lavori già eseguiti
Dopo la polemica che ha visto contrapposti il sindaco Tolardo e l'ex assessore Sara Sibona, in modo particolare sulla questione dei costi del...
Fondamentale la proroga del Bonus Verde per impatto positivo sull'ecosistema e sul contrasto ai cambiamenti climatici
Manlio Leggieri ha scritto all’Ufficio Viabilità della Città metropolitana
La giuria ha riconosciuto l’elevato valore di un progetto che è riuscito a favorire la creazione di una cultura aziendale condivisa
Domani un incontro organizzato per i 160 anni della Loggia Ausonia
Il testo va ora in Aula per la definitiva approvazione
Curiosità: sono le educatrici a voler informare le famiglie e a lanciare la mobilitazione per una radicale riduzione delle rette
Lettera della Città metropolitana a Consorzi e Regione durante la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Numerose le iniziative organizzate in occasione della Giornata Internazionale di lunedì 25. Il presidente Cerrato e la coordinatrice Cariola:...
La Samco ha donato alla Mazzucchelli una magnolia per i suoi 30 anni. Messa a dimora anche una quercia per i nuovi nati del 2019
Venerdì 22 e sabato 23 novembre il celebre bartender romano sarà al banco dei locali torinesi Affini Rivendita1 e Rivendita2 per due speciali master...
"Brema è stata un’occasione per vedere proprio come la sinergia e la collaborazione fra diverse Regioni possa portare risultati concreti”
La Città si è aggiudicata il Global Road Achievement Award (GRAA) 2019 nella categoria “mobilità urbana”
L’eternità e un giorno è una coproduzione dell’Accademia di Musica di Pinerolo con EstOvest Festival in collaborazione con Scuola Holden
Nel giardino situato fra via Boggiani via Lancia e corso d’Albertis
Il capogruppo di FdI Marrone e il consigliere del PD Valle chiedono alla Regione fondi per acquistare un software per gli studenti sordi dell'Unito
L'assessore Protopapa: "Tra i vari problemi che ho prospettato, vi è in primo luogo quello del contenimento degli ungulati"
Toni Inserra di Fiom Cgil: "Siamo preoccupati per una situazione che ogni giorno peggiora"
L'unica a essere soppressa sarà quella di via Andorno su corso Belgio (linea 15). Esulta il presidente Luca Deri: "Apprezziamo la scelta...
I vertici della Cooperativa e i genitori di Biason scopriranno una targa commemorativa e doneranno a Sagat un defibrillatore automatico per il...
Le parole all'assemblea degli azionisti. E sull'autoscontro Vettel-Leclerc di domenica: "Mi sono molto arrabbiato, la Ferrari viene prima dei piloti"
Il presidente sui dieci anni di Exor: "Chi ha creduto in noi, ha ricevuto dieci volte quello che ha investito. La causa di GM? Assolutamente...
Per l'eliminazione della violenza sulle donne
Giovedì 28 novembre dalle ore 18.30
CALCIOMERCATO Ben 39 gol in due anni al Corneliano Roero, un filo continuo tra Piemonte e Sicilia con esperienze calcistiche in Folgore Selinunte,...
In via Tripoli sequestrata una vettura che circolava senza assicurazione e non sottoposta alla necessaria revisione
I dati presentati stamattina da Prefettura e Comune. L’assessore regionale Ricca: “L’immigrazione clandestina va combattuta perché finanzia la...
Sono stati presentati questa mattina nella Sala Dorata del Municipio
Dietro la decisione di far esprimere gli iscritti c’è un secondo annuncio: quello degli Stati Generali del M5S a marzo 2020
"Così l'azienda fa crescere i divari tra aree urbane e montane"
Contattata, la madre è poi giunta in stazione per riabbracciare suo figlio
i fatti avvenuti nella mattina di sabato scorso all'interno del centro commerciale 8 gallery
Da lunedì 25 novembre a domenica 1° dicembre
Appuntamento in piazza Vittorio Veneto, in programma check up medici gratuiti
Al borgo Medievale dalle ore 19.30
Gallina: "È uno scatto culturale, che coinvolge prodotto, processo, ma anche aspetti come il marketing, la finanza e le alleanze"
Proseguono i lavori e la collaborazione tra il Comune di Collegno e la Città metropolitana
La proposta del consigliere regionale della Lega: "La prevenzione è fondamentale, ho dato all'Osservatorio il consiglio di intervenire non solo sulle...
Dal 24 novembre al 7 dicembre diverse location della città ospiteranno il progetto promosso dalle associazioni Artemixia e Eikòn
E i 70 anni della comunità polacca a Torino
“Più che invocare toni bassi, il Governatore Cirio prenda esempio da Mons. Nosiglia”
Dal 23 al 30 novembre, 16 stilisti italiani saranno ospitati dalla Municipalità di Wenzhou per mettere in mostra il loro talento e chiudere accordi...
Per "allenare" 80 mila studenti al mondo del lavoro
I fatti avvenuti la scorsa notte nel comune di Feletto. In corso le ricerche dei due complici
La storica azienda di Pinerolo dona 25mila euro frutto della vendita di panettoni e colombe
La Cojtà Gruliascheisa e nello specifico il gruppo teatrale "I Viandanti", e l'ATTS si uniscono per organizzare "Amare da morire. Giornata...
Appuntamento sabato 23 novembre al teatro S. Coassolo, in via Roma 18
A Torino l'associazione Marco Pannella è punto di riferimento per i cittadini
Il fatto successo ieri sera in strada Piossasco: i rilievi eseguiti dalla Stradale di Pinerolo
Appuntamento fissato per domenica 24 novembre: per un giorno intero le persone che faranno acquisti potranno anche vincere dei premi, andando alla...
Appuntamento per le 18 in via Fanti 17
Luserna San Giovanni, Torre Pellice, Angrogna e Bricherasio propongono un calendario di eventi
Nata nel 1970, oggi la carrozzeria Basile offre servizi innovativi e di qualità: “Puntiamo sull’efficienza per essere competitivi. Evolgo? Essere un...
L'opera, raffigurante una scarpa per metà da donna e per metà da uomo, sarà presentata sabato 23 e resterà esposta per tutto il mese di novembre
Online i contributi del bando “Not&Sipari” per il Piemonte e la Valle d’Aosta
Sono 11 gli appalti finanziati dal Miur per un totale di 8 milioni di euro. Da Rivoli a Pianezza, passando per Pinerolo, Avigliana, Giaveno, Ciriè,...
Ricorre anche il 78esimo anniversario della battaglia di Culqualber, durante la Seconda guerra Mondiale, per la quale è stata conferita alla Bandiera...
Dopo lo spettacolo di Sergio Ariotti su Lombroso e Tolstoj, mercoledì 27 novembre verrà presentato il libro illustrato di Stefano Bessoni. Ai bambini...
L'allarme è stato lanciato dalla società immobiliare che gestisce l'impianto di Corso Umbria. L'assessore Giusta: “Cercheremo di accompagnarli verso...
Più di cento ragazzi hanno preso parte in Consiglio regionale all'incontro di preparazione al tradizionale concorso “Diventiamo cittadini europei....
Fino a venerdì 22 novembre, la lettura scenica di Invisibile Kollettivo tratta dal romanzo di Emmanuel Carrère ispirato a un reale fatto di cronaca
I veicoli venivano rubati in varie zone del Piemonte e della Lombardia per poi essere "piazzati" a un ricettatore egiziano che operava...
L'obiettivo di #cheariatira2020 è di ampliare l’area di analisi per confrontare i dati ottenuti con quelli dello scorso anno. Coinvolti anche i...
Mercoledì prossimo Villafranca atteso dalla trasferta di Nichelino
Torna l'appuntamento promosso dalla Rete italiana di Cultura Popolare che presenta piatti e tradizioni culturali come strumento di conoscenza e...
Due terzi degli investimenti del Gruppo saranno finalizzati ad attività sostenibili, tra rifiuti, fonti rinnovabili e gestione delle acque. E l'ad...