/ Eventi

Eventi | 22 novembre 2019, 14:13

Antigone o Creonte? Il 29 novembre appuntamento all'unione Culturale

L'evento si svolgerà presso via Cesare Battisti 4, alle ore 18

Antigone o Creonte? Il 29 novembre appuntamento all'unione Culturale

Venerdì 29 novembre all'Unione Culturale Franco Antonicelli di Torino ci si interroga attorno a una domanda che appassiona da sempre chiunque si occupi di giustizia: Antigone o Creonte? La legge o la ribellione?

A partire dal libro Il potere e la ribelle, di Livio Pepino e Nello Rossi, si discuterà del rapporto fra leggi e giustizia, potere e ribellione, incarnati dai due protagonisti della tragedia di Sofocle Antigone. Partendo dai fatti che infiammano la politica di oggi – dalla capitana Carola Rackete ai disobbedienti contro il TAV – con gli autori dialogano il sostituto procuratore di Torino Elisa Pazè e il ricercatore in filosofia politica Massimo Cuono. A moderare l'incontro Jacopo Rosatelli, giornalista, scrittore e docente.            

L'evento è organizzato insieme a Magistratura Democratica, l'Associazione Studi Giuridici Giuseppe Borrè e Unione Culturale Franco Antonicelli.

L’appuntamento è all’Unione Culturale Franco Antonicelli in via Cesare Battisti 4, Torino. L'accesso è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il libro - «Nel dialogo discuteremo le ragioni di Antigone e quelle di Creonte. E lo faremo dichiarando da che parte stiamo, accettando un contraddittorio a tratti anche aspro». Il dialogo fra i due giudici avviene da posizioni dichiarate, e si dipana a partire dall’attualità messa a confronto col dramma sofocleo. Antigone è un’eroina o solo una ribelle incapace di progettare un mondo nuovo? Creonte è solo un tiranno, cinico e spietato, o una figura tridimensionale in continua tensione fra la fedeltà alla legge e la responsabilità di applicarla, fra la ragione e il cuore?

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium