/ Eventi

Eventi | 14 gennaio 2020, 15:57

Arriva a Torino Mondovisioni, la rassegna del cinema documentario di Internazionale

Primo appuntamento giovedì 16 gennaio

Arriva a Torino Mondovisioni, la rassegna del cinema documentario di Internazionale

Giovedì 16 gennaio, a Torino, primo appuntamento con Mondovisioni 2019-2020, la rassegna della rivista Internazionale, che racconta attraverso il miglior cinema documentario la complessità del nostro tempo.

Sarà presentato “Sakawa” di Ben Asamoah, docufilm ambientato in Ghana. Una storia di povertà e truffe online, orchestrate cercando tra i rifiuti elettronici i dati personali dei vecchi proprietari. L’opera, una produzione belga del 2018, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti.

“La proiezione della rassegna rientra tra le azioni previste in Alfabeto Urbano, parole, musica e immagini per vivere bene il quartiere. Si tratta di un progetto finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di cui è capofila il Centro per l’Istruzione degli Adulti Cpia1, con la collaborazione della nostra Circoscrizione” spiegano il presidente della Circoscrizione 5 Marco Novello e la coordinatrice della commissione cultura della Circoscrizione Martina Monachino. “Il nostro comune obiettivo è quello di promuovere una diffusione culturale di qualità, aperta a tutti i cittadini”.

Il dirigente scolastico del Cpia1, Paolo Tazio, sottolinea l’importanza del ruolo strategico delle scuole, che, aprendosi al territorio, possono a pieno titolo diventare luoghi di unione e condivisione, veri e propri laboratori di innovazione ed educazione alla cittadinanza attiva ed agire con altri soggetti per la realizzazione di interventi culturali che sappiano coinvolgere tutte le fasce della popolazione in un progetto di riqualificazione urbana. “Alfabeto Urbano, oltre alla rassegna di film, prevede altri momenti dedicati alla realizzazione di laboratori di teatro, grafica, cucito, ed eventi aperti a tutti, adulti e bambini”.

Sakawa sarà proiettato alle ore 17 del 16 gennaio, presso la sala consiliare della Circoscrizione 5, in via Stradella 192. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Il prossimo appuntamento è previsto per il 30 gennaio, con XY Chelsea, la storia dell’ex soldato Chelsea Manning, noto per avere causato la più grande fuga di segreti militari USA, trasmettendoli a Wikileaks.

Per gli altri eventi in programma consultare alfabeto-urbano.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium