/ Pinerolese

Pinerolese | 14 gennaio 2020, 16:03

L’anima e l’arte di “Mimì” sul palco del Sociale di Pinerolo

Sabato uno spettacolo che ripercorre le melodie e la vita travagliata di Mia Martini, una delle voci più caratteristiche ed espressive della musica italiana

L’anima e l’arte di “Mimì” sul palco del Sociale di Pinerolo

Dopo la musica di De André tocca a quella di Mia Martini salire sul palco del Teatro Sociale di Pinerolo. Sabato 18 gennaio, infatti, è in arrivo il secondo spettacolo della rassegna “Storie di vita in musica” proposta da Mulino ad Arte e integrata nel cartellone della stagione 2019-2020 del Sociale (piazza Vittorio Veneto 24).

Protagonista della serata di sabato una delle voci più caratteristiche ed espressive della musica leggera italiana. L’anima e l’arte di “Mimì, in arte Mia Martini” verranno portate sul palco da Melania Giglio, Mamo Adonà, Sebastian Gimelli Morosini con la regia di Daniele Salvo.

La musica è lo strumento privilegiato per raccontare storie che sono patrimonio della nostra collettività e di Mimì si attraverseranno le canzoni per incontrare luci ed ombre del suo percorso artistico e umano. Verranno eseguite dal vivo alcune delle melodie che la sua voce ha reso indimenticabili: Piccolo Uomo, Minuetto, E non finisce mica il cielo, Almeno tu nell’Universo, Donna, La nevicata del ’56, La Donna Cannone, Gli uomini non cambiano, La costruzione di un amore, Mimì Sarà.

L’inizio dello spettacolo è alle 21, il costo dei biglietti: platea 22 euro (19 ridotto), galleria 20 (17 ridotto), loggione 15 (10 ridotto). Speciale giovani fino ai 28 anni: 10.

Per informazioni e prenotazioni: 370 3259263, info@mulinoadarte.com.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium