/ Pinerolese

Pinerolese | 26 febbraio 2020, 17:21

Cavour aiuta il commercio: dalle riaperture ai nuovi negozi

In campo un paio di misure per ridurre gli oneri, anche grazie al contributo dello Stato

Cavour aiuta il commercio: dalle riaperture ai nuovi negozi

Il Comune di Cavour si attiva a favore del commercio locale con misure per riaperture, ampliamenti e nuove aperture.

La prima è un’opportunità offerta dallo Stato con il decreto crescita e consente di concedere sgravi sulle tasse comunali (Imu, Tasi e Tari) a chi riapre un’attività dopo almeno 6 mesi di chiusura o chi amplia la superficie. La misura vale per i negozi di vicinato di superficie non superiore ai 150 mq e per le medie strutture di vendita. Le attività che possono ricevere il contributo devono rientrare in questi settori: artigianato, turismo, fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, servizi destinati alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, commercio al dettaglio, compresa la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.

La decisione del Comune è di sgravare del 100% le imposte, quindi chi riapre non pagherà nulla per quattro anni, come anche chi amplia (ma il contributo vale solo per la superficie nuova). L’erogazione però sarà collegata alle risorse messe a disposizione dallo Stato.

Chi fosse interessato deve presentare domanda in municipio entro venerdì 28.

Nel secondo caso, invece, l’Amministrazione del sindaco Sergio Paschetta punta a favorire nuove aperture, con un provvedimento ad hoc condiviso in campagna elettorale con i commercianti e che è stato richiesto anche da alcuni professionisti.

Quando si apre un’attività, vanno garantiti dei parcheggi, ma non sempre questi vengono effettivamente realizzati. Spesso il Comune, come si dice in gergo, li monetizza, ovvero fa pagare una quota al metro quadro, che a Cavour, in centro storico, è di 151 euro. «Siccome la cifra incide molto su una nuova attività, stiamo ragionando per portarla sotto i 100» anticipa l’assessore al Commercio Leonardo Crosetti.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium