/ Eventi

Eventi | 21 aprile 2020, 20:33

A Moncalieri la festa del 25 Aprile resiste anche al coronavirus

In programma dirette social, flash mob, un concorso online: e sabato sera il palazzo del Comune sarà illuminato col tricolore

A Moncalieri la festa del 25 Aprile resiste anche al coronavirus

Dirette social, flash mob e un concorso online: continua, anche durante il lockdown, l’impegno della Città di Moncalieri nel ricordare e celebrare il 75° Anniversario della Liberazione.

Alle ore 11 di sabato, infatti, il  Sindaco Paolo Montagna, dopo aver deposto la corona sulla lapide ai caduti, terrà un discorso ai cittadini che sarà trasmesso in diretta sul canale Facebook del Comune di Moncalieri.

Alle 15, invece, si terrà il flashmob Bella Ciao dai balconi, promosso da ANPI, che invita tutti i cittadini a prendere parte a un grande coro popolare sulle note della più famosa canzone della Resistenza. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta dalla pagina Facebook di MoncalieriGiovane, la quale a seguire darà spazio alla premiazione del concorso “25 Aprile: quale Resistenza oggi?” con il Portavoce del Sindaco Davide Guida e l'Assessore Silvia Di Crescenzo. Presenti anche i rappresentanti di ANPI Moncalieri, Femto e Deina Torino, le associazioni che hanno collaborato alla sua  realizzazione.

Il concorso è stato realizzato attraverso gli uffici MoncalieriGiovane e Moncalieri Comunità. "Sono tanti i cittadini che hanno risposto, con una bella partecipazione di oltre 160 studenti" affermano Davide Guida e Silvia Di Crescenzo. “La Festa della Liberazione è irrinunciabile e abbiamo scelto di celebrarla comunque insieme, anche se a distanza. Oggi più che mai, l’Italia ha bisogno del 25 aprile, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un nuovo orizzonte di liberazione."

“Il 25 Aprile è la festa di tutti i cittadini”, conclude il Sindaco Paolo Montagna. “Quest'anno la festa continua in tutte le case dei moncalieresi, uniti con i nostri familiari e vicini di casa per celebrare la Resistenza e la coscienza civile della nostra Città”.

Nella serata di sabato il palazzo comunale sarà illuminato con il tricolore, a ricordare la solennità dell'Anniversario della Liberazione.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium