/ Pinerolese

Pinerolese | 23 giugno 2020, 17:31

«Il locale in centro è in vendita», l’Oragiusta guarda alle vallate del Pinerolese

Maglione sancisce l’annunciato addio alla città e pensa a mettere su un’associazione che faccia le veci della pro loco

«Il locale in centro è in vendita», l’Oragiusta guarda alle vallate del Pinerolese

Il simbolo “l’Oragiusta” lascerà il centro di Pinerolo dopo 10 anni. Il titolare Lorenzo Maglione, dopo aver annunciato la scelta qualche giorno fa, ha deciso di mettere in vendita il locale sotto i portici di corso Torino.

La sua decisione è stata comunicata in un post sulla pagina Facebook del locale, dove non risparmia ulteriori attacchi al presidente della Pro loco Enrico Maulucci, con cui si è consumata una frattura in seno al direttivo, tra fine 2018 e inizio 2019.

«Sabato sera credo che aprirò per l’ultima volta, perché non ci sono più le condizioni per lavorare e il locale l’ho messo in vendita – annuncia Maglione –. Poi mi concentrerò sull’area di servizio che gestisco e sul progetto che partirà a Prali, se riesco già tra due week end». Inoltre c’è allo studio un’apertura a Pragelato: «Se non sarà quest’anno, sarà il prossimo».

L’addio però potrebbe non essere definitivo, perché l’imprenditore vorrebbe portare aria nuova a Pinerolo e creare le condizioni per riaprire: «Ora mi concentrerò sul lavoro e sulla famiglia, ma in autunno vorrei lanciare un’associazione che faccia una vera programmazione di eventi, non come l’attuale Pro loco – rivela –. Ne parlerò con gli altri gestori dei locali e con chi mi è stato vicino in questi anni, e vedremo se ci sarà la volontà di metterla in piedi».

Inoltre punta a un progetto innovativo per l’area food dell’Artigianato: «Quest’anno con l’emergenza Covid non si farà nulla, ma nel 2021 avrò ancora a disposizione piazza Marconi, in virtù del bando comunale che ho vinto, e vorrei coinvolgere i locali di Pinerolo per permettere loro di portare i prodotti in piazza, senza dover trascurare le loro attività durane i giorni della rassegna».

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium