Un patto di collaborazione per riaprire la Pump Track. Collegno ha dato nuovamente il benvenuto all’area di via Sassi, che ha riaperto ieri pomeriggio. L’idea, che prevede una pista ciclabile per chi adora spostarsi e passare il pomeriggio in tutta sicurezza in sella alla propria bici, rientrava nell’ambito del progetto del Bilancio Partecipato ed era stata la più votata dai cittadini del Quartiere Paradiso.
“La scelta di realizzare e gestire l'area in maniera "partecipata" porta con sé dei rischi che vale la pena di correre se si ritiene importante che non debba esser "solo" l'amministrazione a "fare" ma che anche i cittadini possano in forma singola o associata contribuire allo sviluppo della comunità - ha dichiarato il sindaco Francesco Casciano -. Principi della partecipazione e della sussidiarietà che stimolano la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale di ciascuno. Un progetto che può educare all'uso consapevole della bicicletta che finalmente sta attraversando una stagione di grande successo di vendite ragione di più per incentivarne l'uso per sport e tempo libero ma anche per gli spostamenti casa-scuola casa-lavoro”.
L'area è stata dunque aperta grazie a un Patto di Collaborazione per la gestione dei beni comuni tra la Città di Collegno e l'ACIdog Osservatorio Cinofilo, che gestirà la Pump Track.
“Oggi domenica 26 luglio l'area sarà aperta tutto il giorno fino alle h 22 per permettere ai cittadini e agli amanti della bici di provare la pista - ha spiegato l’assessore Matteo Cavallone -, e a
settembre verrà emesso un bando pubblico per coinvolgere tutti i cittadini interessati di partecipare alla gestione dell'area, aumentarne gli orari di apertura, migliorarne la fruibilità e ampliare il Patto di Collaborazione”.
In Breve
lunedì 14 luglio
venerdì 11 luglio
giovedì 10 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Sanità