/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 04 novembre 2020, 15:23

Nasce in Piemonte Cisl Reti, Nicola Milana segretario generale

Si tratta della federazione delle Comunicazioni e dell'Energia: 4000 gli iscritti

Nasce in Piemonte Cisl Reti, Nicola Milana segretario generale

Nasce anche in Piemonte la nuova federazione Cisl Reti. La costituzione è avvenuta oggi in videoconferenza alla presenza dei segretari nazionali della Cisl Reti, Vito Antonio Vitale e Salvatore Mancuso, dei segretari generali di Fistel e Flaei, Nicola Milana e Luca Pasquadibisceglie, e i segretari generali della Cisl Piemonte e Torino-Canavese, Alessio Ferraris e Domenico Lo Bianco.  

La nuova Federazione nasce dalla volontà della Fistel Cisl (Federazione lavoratori della Informazione Spettacolo Telecomunicazioni) e della Flaei Cisl (Federazione lavoratori delle Aziende Elettriche italiane) di rendere più omogenea e coordinata la loro azione verso le istituzioni pubbliche e le aziende dei vari settori rappresentati. La Cisl Reti completerà compiutamente il suo iter costitutivo con il prossimo congresso, in calendario per il 2021.

La nuova segreteria regionale della Cisl Reti, votata attraverso un sistema elettronico a distanza, è composta dal torinese Nicola Milana, attuale segretario generale Fistel Cisl Piemonte, che ha totalizzato 29 preferenze su 33, e dai due componenti, entrambi alessandrini, Antonella Demicheli e Gian Paolo Demartini.

In Piemonte la Cisl Reti conta 4mila iscritti.

“La costituzione della nuova federazione è una tappa fondamentale – ha detto il neo segretario regionale Nicola Milana, eletto nei giorni scorsi nella segreteria nazionale della Fistel Cisl – per costruire un futuro pieno di opportunità. Tra le priorità da affrontare nell'immediato c’è la digitalizzazione del paese e la costituzione di una rete unica. La pandemia sta dimostrando come lo smart working, le riunioni in videoconferenza e le lezioni a distanza, siano fondamentali per il lavoro, la salute, la formazione e l’istruzione”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium