/ Pinerolese

Pinerolese | 05 novembre 2020, 13:55

Nuovi ventilatori polmonari in dono all’ospedale Agnelli di Pinerolo

Sono già stati messi al servizio dei pazienti affetti da Covid-19

Da sinistra Mauro Pastorelli (direttore Anestesia e Rianimazione) e Flavio Boraso (direttore generale Asl To3)

Da sinistra Mauro Pastorelli (direttore Anestesia e Rianimazione) e Flavio Boraso (direttore generale Asl To3)

Sono stati consegnati nei giorni scorsi, proprio nel bel mezzo della nuova ondata di Covid-19, e sono stati subito messi a disposizione dei malati: l’ospedale di Pinerolo può contare su tre nuovi ventilatori polmonari, frutto di due donazioni.

Nel dettaglio si tratta di un ventilatore polmonare amagnetico modello Hamilton MR1, dal valore di 35mila euro, che consente di eseguire la ventilazione durante una risonanza magnetica, e eviterà quindi di trasferire altrove pazienti che hanno bisogno di questa assistenza. L’apparecchio è stato fornito dal Rotary Club di Pinerolo, con la partecipazione della Rotary Foundation, del Rotary Club Gap, del Rotary Club Susa Valsusa, del vescovo di Pinerolo Monsignor Derio Olivero e dello Zonta Club di Pinerolo

Mentre gli altri due sono modelli T1 Hamilton, destinati al trasporto dei pazienti al di fuori del reparto di terapia intensiva (valore complessivo di 46.000 euro). Queste due apparecchiature sono certificate in particolare per l’impiego in ambulanza durante gli accompagnamenti di pazienti della Rianimazione verso altri ospedali. La donazione è stata effettuata dall’impresa di costruzioni Irec Srl di proprietà di imprenditori del Pinerolese.

«Queste donazioni, arrivate a Pinerolo proprio nei giorni della riapertura dei reparti Covid e del ritorno di pazienti Covid in rianimazione sono la testimonianza non retorica, ma concreta, della capacità di far fronte comune e di supportare la sanità pubblica contro un nemico che ci ha messo e ci sta di nuovo mettendo a dura prova» esprime gratitudine il direttore generale dell’Asl To 3 Flavio Boraso.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium