/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 09 novembre 2020, 10:10

Scuole dell’infanzia ai tempi del Covid, Di Martino scrive ai genitori: “C’è una difficoltà sul personale”

Effettuate più di 300 assunzioni e altre 100 in programma, ma potrebbero non bastare. In campo sforzi enormi per garantire il servizio nonostante l’evoluzione peggiorativa della pandemia

Scuole dell’infanzia ai tempi del Covid, Di Martino scrive ai genitori: “C’è una difficoltà sul personale”

E’ passato più di un mese dalla riapertura dei servizio educativi e le scuole dell’infanzia e i nidi torinesi si ritrovano a fare i conti con un’ evoluzione peggiorativa della pandemia. Al fine di tenere informate le famiglie, spiegando sì le difficoltà ma anche gli sforzi profusi per garantire un servizio essenziale, l’assessore all’Istruzione Antonietta di Martino ha scritto una lettera ai genitori. Una sorta di bilancio, con uno sguardo al futuro e ai mesi che verranno.

Come noto, la difficoltà principale riguarda la questione personale. Le assenze, numerose e contemporanee, hanno portato l’amministrazione a stanziare ingenti risorse economiche, potenziando i gruppi con criticità legate a permessi vari o patologie, avviando chiamate per assenze anche brevi: da inizio anno a oggi, infatti, sono più di 300 le nuove assunzioni effettuate e altre 100 circa sono in programma.

Uno sforzo ingente, che potrebbe però non bastare. “Ci siamo trovati di fronte a difficoltà a trovare personale dotato della qualifica necessaria (insegnante od educatore) disponibile a coprire le assenze, soprattutto quelle brevi” ha spiegato Di Martino. Ed è solo in questi casi, in assenza di figure specifiche e non sostituibili, che si è proceduto con la chiusura anticipata della sezione. Le bolle, inoltre, se da una parte hanno contribuito a tenere sotto controllo l’aspetto sanitario, dall'altra hanno limitato di molto le possibilità di supporto tra adulti.

Al netto delle difficoltà a reperire risorse umane, l’assessore ha promesso che “entro il mese di novembre, il servizio di post scuola sarà avviato per tutte le sezioni di scuola e nido che l’hanno richiesto, con l’unica condizione, come già comunicato, che tale richiesta sia stata avanzata da almeno 3 famiglie”.

Di Martino ha poi ribadito l’imminente potenziamento delle ore delle cooperative di assistenza e pulizia, l’assunzione a tempo indeterminato di ulteriori 50 unità (entro l’inizio del 2021) e l’applicazione nei nidi d’infanzia della tariffa per il tempo breve in tutti i casi in cui ci sia riduzione dell’orario con termine del servizio prima delle 15,30. Previste poi esenzioni e rimborsi delle tariffe di frequenza nei nidi e nel pagamento della ristorazione nelle scuole dell’infanzia per i periodi di chiusura obbligatoria o precauzionale per l’emergenza Covid 19.

Colgo l’occasione per ringraziare il personale tutto della Divisione Servizi Educativi: dirigenti, funzionari e impiegati amministrativi, responsabili pedagogici, insegnanti, educatori e assistenti educativi. Se, in questa complicata e difficilissima battaglia contro il COVID 19 si garantiscono ancora i servizi educativi cittadini a voi ed ai vostri figli, sia pure con i limiti nelle situazioni sopra descritte, gran parte del merito è della loro professionalità, competenza, passione ed impegno per il lavoro che, davvero, non ha più orari” ha proseguito Di Martino.

In chiusura, l’assessore ha poi rivolto un messaggio alle famiglie: “Ringrazio tutte le famiglie, per la comprensione e collaborazione continue nell’affrontare le oggettive difficoltà che sappiamo si creano nei casi di variazione degli orari e nelle chiusure temporanee, che contiamo di ridurre il più possibile con l’attenzione che il servizio merita. Esprimo l’augurio e la speranza che la situazione emergenziale possa procedere nel segno di un miglioramento e di un ritorno alla vita normale per tutti”. 

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium