/ Pinerolese

Pinerolese | 04 dicembre 2020, 09:51

Klimt e Lotto sulle facciate di municipio e duomo di Pinerolo nel segno della fiducia

Sabato verranno accese le luminarie in centro e le proiezioni natalizie

La proiezione dello scorso anno (foto di Marco Rostagno)

La proiezione dello scorso anno (foto di Marco Rostagno)

Saranno dedicate al tema della fiducia, nelle sue declinazioni sacre e profane, le proiezioni che illumineranno, a Pinerolo, la facciata del duomo e quella del palazzo comunale. “Sabato 5 dicembre verranno accese le luminarie per le strade del centro, pagate quest’anno dalla Pro loco e dalla Confederazione nazionale dell’Artigianato, e al tempo stesso saranno attivate le classiche proiezioni su tutta piazza San Donato e sul municipio” spiega Francesca Costarelli, assessore alle manifestazioni del Comune di Pinerolo.

Le luminarie e le proiezioni rimarranno accese fino al 10 gennaio. “Il soggetto scelto per la facciata del palazzo comunale è ‘L’abbraccio’, dipinto di Gustav Klimt – rivela Costarelli –. L’abbraccio infatti è un gesto che ben simboleggia l’abbandono nella fiducia per l’altro”.

La scelta del soggetto da proiettare sulla facciata del duomo è stata affidata invece alla Diocesi. “Abbiamo bisogno di tranquillità, di un’immagine che ispiri serenità e fiducia, per questo abbiamo scelto l’‘Adorazione del bambino’, dipinto cinquecentesco di Lorenzo Lotto” spiega il vescovo Derio Olivero.

L’immagine è stata individuata per i colori accesi e per l’atmosfera di raccoglimento, ma significativi sono anche gli elementi simbolici: “Nonostante rappresenti una natività calda e colorata, sulla sinistra, nel buio, si vede un crocifisso – racconta Olivero – : il messaggio è quindi che sarà il bambino a tirarci fuori dall’oscurità, che effettivamente stiamo vivendo in questo periodo, attraverso la crocefissione”. In basso a destra, invece, si vede un trappola per topi e sullo sfondo, fuori dalla grotta, uno scorcio paesaggistico: “Ciò significa che sarà proprio il crocifisso a ‘mettere in trappola’ il male, donandoci la possibilità di vedere con fiducia una prospettiva per il futuro”.

Tra le altre attività di animazione della città in attesa delle feste natalizie: saranno posizionate stelle comete in ognuna delle sei frazioni, al fianco del Teatro Sociale verrà allestito il tradizionale albero di Natale in onore di teatri e cinema chiusi, mentre un cono di luce illuminerà piazza Facta e la filodiffusione trasmetterà per le vie del centro storico musiche in collaborazione con AmoPinerolo e Loft Urban Box.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium