/ Politica

Politica | 30 dicembre 2020, 18:00

Regione, Canalis attacca: “Stravolta la legge sul turismo itinerante, usata come una clava per colpire i rom”

“Si è voluto inserire in un provvedimento tecnico una norma anti-nomadismo proponendo il sequestro dei camper e delle roulottes” è il commento della consigliera del Pd

Monica Canalis, consigliera regionale del Pd

Monica Canalis

"La Giunta Cirio ci aveva già abituati ad una scarsa qualità legislativa, viste le impugnative del Governo sulla legge “Riparti Piemonte” e sulle derivazioni idroelettriche, ma ieri ha superato se stessa, inserendo in una legge sul ‘turismo itinerante’ una norma anti nomadismo, ben sapendo che è a rischio impugnativa" usa parole dure Monica Canalis, consigliera regionale del Pd, per commentare il provvedimento sul turismo itinerante varato dalla Regione Piemonte.

"Capiamo la fregola pre-elettorale che spinge a sfruttare temi di pancia come il disagio dei Rom, ma arrivare a proporre il sequestro dei camper e delle roulottes dei turisti non in regola, solo per colpire i Rom, ci pare davvero troppo. La norma sul turismo itinerante portata ieri in aula doveva essere un provvedimento meramente tecnico. L’inserimento all’ultimo minuto di un emendamento non tecnico come quello dell’assessore regionale Maurizio Marrone non corrispondeva agli accordi presi con l’assessore competente, Vittoria Poggio, e ci induce a chiederci se per Cirio & Company qualsiasi tema, compreso il turismo o l’inserimento abitativo delle persone private della roulotte, sia sacrificabile alla propaganda" conclude Canalis.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium