Saranno anche ore convulse, a Roma e dintorni, ma Sergio Mattarella ha trovato il modo di sorprendere e commuovere gli anziani ospiti del Residence del Frate, una storica rsa di Bairo Canavese che nelle scorse settimane avevano mandato un videomessaggio di auguri proprio al Presidente della Repubblica.
E così, tra le bizze dei partiti di maggioranza e le richieste di elezioni dell'opposizione, il capo dello Stato ha voluto rispondere alla signora Nuccia Barboro, 104 anni e agli altri anziani che si trovano presso la struttura e che - come in tante altre realtà italiane - vivono mesi di difficoltà a causa del Covid e della pandemia.
Mattarella ha risposto con parole di affetto e di comprensione rispetto alle limitazioni e all’isolamento imposti dalla pandemia. Un messaggio di speranza, soprattutto nei giorni in cui il vaccino comincia a diffondersi tra la popolazione. Una sorpresa, anche per i vertici e gli operatori della rsa.
“E’ stata una sorpresa piacevole e gratificante per tutti noi – ha spiegato il ceo del Residence del Frate, Ezio Ponte – ricevere questa lettera e percepire la comprensione della massima carica del Stato Italiano verso i nostri anziani, costretti a centellinare in questi mesi gli incontri con i propri cari. Noi come struttura sin dall’inizio della pandemia abbiamo cercato di adottare protocolli rigidi per proteggere la salute degli ospiti e trasmettere tranquillità alle loro famiglie. Siamo ormai da tempo Covid Free ma questo non ci ha impedito di mantenere alta la soglia di attenzione e proprio in questi giorni stiamo procedendo con la somministrazione dei vaccini agli anziani e al personale. Le parole di Mattarella rappresentano un’ispirazione per proseguire con passione e amore il nostro lavoro”.
“Sono emozionata – ha dichiarato l’ultra centenaria Nuccia espressamente citata nella lettera da Mattarella – è stato gesto nobile e puro, e mi preme ringraziarlo, mi ha reso felice e le sue parole hanno dato speranza a tutti noi”.