/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 febbraio 2021, 13:25

Dazi Usa, Coldiretti: "Salvo il vino Made in Piemonte, ma occorre impostare un dialogo con Biden"

Confermati dazi su mezzo miliardo di prodotti Made in Italy a tavola

vino - foto di repertorio

Coldiretti sottolinea: "Salvo il vino Made in Piemonte, ma occorre impostare un dialogo con Biden"

Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden conferma per ora i dazi aggiuntivi Usa che colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari e limoncello.

E’ quanto afferma la Coldiretti il riferimento alla conferma statunitense dei dazi aggiuntivi entrati in vigore per ultimo lo scorso 12 gennaio su alcuni prodotti europei in relazione alla disputa commerciale tra Usa e Ue sul contenzioso Boeing-Airbus. 

Resta salvo il vino tricolore – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale  - che è la principale voce dell’esportazioni agroalimentari nazionali in Usa. Gli americani apprezzano particolarmente il vino piemontese assorbendone il 35% della produzione e le esportazioni hanno raggiunto i 200 milioni di euro".

"Per questo con il nuovo presidente Usa, Joe Biden, occorre ora avviare un dialogo costruttivo e superare uno scontro dagli scenari inediti e preoccupanti che rischia di determinare un pericoloso effetto valanga sull’economia e sulle relazioni tra Paesi alleati in un momento drammatico per gli effetti della pandemia”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium