/ Pinerolese

Pinerolese | 07 aprile 2021, 11:50

Un contributo per l'affitto alle attività di Luserna San Giovanni sospese a causa della pandemia

Ammonta a 10.000 euro la cifra complessiva che sarà suddivisa in base alle richieste. Ne hanno diritto strutture ricettive, di ristorazione, agenzie di viaggio e palestre private

Municipio di Luserna San Giovanni

Il Comune di Luserna San Giovanni ha deciso di aiutare economicamente le strutture ricettive, i servizi di ristorazione (ristoranti, bar, pizzerie, ecc.), le agenzie viaggio e le palestre private che sono in affitto. “L'Amministrazione comunale ha ritenuto prioritario sostenere con i fondi assegnati dal Ministero dell'Interno, anche le attività più colpite dalla chiusura e dalle sospensioni delle attività a causa della pandemia” spiega Massimo Chiarbonello, il responsabile dell’area vigilanza e cultura del Comune di Luserna San Giovanni, servizio che si occuperà di gestire le pratiche.

La cifra complessiva a disposizione ammonta a 10.000 euro e sono più di trenta le attività che possono averne diritto. Le imprese devono avere una sede in locazione con un regolare contratto e devono rientrare tra quelle temporaneamente sospese per effetto dei Dpcm e dei provvedimenti regionali emessi a partire dall'11/03/2020. “Per accedere al contributo a fondo perduto chiediamo alle aziende di compilare una dichiarazione sostitutiva con cui ci comunichino di essere in affitto” aggiunge Chiarbonello. Il modulo da compilare è on line sul sito del Comune di Luserna San Giovanni. Il documento andrà inviato entro le 12 del 3 maggio a protocollo@pec.comune.luserna.to.it.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium