È la cura artigianale su scala industriale a caratterizzare la produzione De Nigris, forte della massima attenzione riservata a tutta la filiera, con controllo diretto dalla vite alla bottiglia.
Lavorati con l’abilità che contraddistingue da sempre il lavoro dei maestri acetieri, vino e mosto si trasformano conferendo all’Aceto Balsamico di Modena IGP le caratteristiche e inimitabili note olfattive, per il quale è così apprezzato in tutto il mondo.
Negli stabilimenti De Nigris, le sette diverse varietà di uva, Lambrusco, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Ancellotta, Fortana e Montuni, vengono processate con cura per trasformarsi nell’Aceto Balsamico di Modena IGP.
Se l’aceto balsamico è il prodotto di punta, impossibile dimenticare l’ampia selezione di prodotti quali condimenti e salse, aceti di mele, di vino, di riso e biologici fra cui spiccano quello di cocco e di melograno.
Tante le soluzioni offerte dal comparto glasse e riduzioni, con soluzioni all’insegna del gusto fuori dagli schemi, perfette per solleticare anche i palati più raffinati.
Degne di nota anche le soluzioni gourmet, che spaziano dalle perle di aceto balsamico all’arancia al tartufo all’amarena, per arrivare alle composte di aceto balsamico.
Il re degli aceti: sua maestà il balsamico di Modena IGP
“L’Aceto Balsamico di Modena è uno solo, ma ha molte anime – ci spiegano negli stabilimenti De Nigris -. Noi lo proponiamo in una gamma di referenze selezionate e tutte garantite dal disciplinare IGP, nel rispetto del metodo tradizionale e dei migliori standard qualitativi”.
I diversi gradi di qualità del balsamico dipendono in maniera diretta dalla quantità di mosto d’uva utilizzata, che va dalla presenza del 25 al 70% con soluzioni di diversa densità, e proposte per piatti gourmet, piatti freddi e caldi, pietanze delicate e fragranti.
Morbide sfere di sapore: le perle all’aceto balsamico di Modena IGP
Per rendere un piatto unico, ricco e gustoso niente di meglio che farsi tentare dalle perle all’aceto balsamico. Originali e innovative sono la soluzione perfetta per arricchire qualsiasi pietanza dal pesce ai risotti, dagli arrosti ai dolci, dal sushi alla frutta.
Risultato di una sapiente cottura dei mosti, e del riposo nelle botti di rovere, le perle arricchiscono in maniera nuova e sorprendente ogni tipo di creazione in cucina, con un tocco di raffinatezza e innovazione.
La scelta va dalle perle di Modena nere, a base del solo aceto balsamico, a quelle con limone, tartufo, amarena, arancia.
Le specialità De Nigris: le composte, i carpacci, le creme, le salse e la mostarda
Dall’aceto alle specialità il passo è breve, ma ricco di storia e di un lavoro sapiente che i maestri acetieri De Nigris hanno saputo mettere a frutto negli anni, realizzando una carrellata di prodotti sfiziosi.
Ed è così che sono nate le composte con aceto balsamico, (mixate con fichi, o cipolle e arance, il carpaccio di tartufo nero pregiato con aceto balsamico, la dolcezza al tartufo con aceto balsamico e miele di acacia, la maionese vegan al tartufo nero e all’immancabile Aceto Balsamico.
Creme, salse e mostarda completano la carrellata di prodotti con soluzioni ricercate e raffinate all’insegna del gusto.