/ Pinerolese

Pinerolese | 02 giugno 2021, 18:39

Comitato, raccolta firme e Consiglio urgente: l’inceneritore preoccupa Frossasco

A far discutere è il bruciatore che sorgerà nel complesso dell’ex Annovati, ora in mano ai turchi della Kastamonu

Kastamonu dall'alto

L’intenzione dei turchi della Kastamonu di realizzare un bruciatore nel complesso ex Annovati sta creando preoccupazione a Frossasco. Il Comitato Valnoce Ambiente e Salute ha scritto ai sindaci dei Comuni limitrofi per chiedere una presa di posizione a difesa del territorio e in seno al gruppo è nato un altro comitato specifico ‘No inceneritore a Frossasco’ che ha anche una pagina Facebook. I partecipanti chiedono che “non si crei nuovamente un precedente, che permetta, in un territorio che vede uno dei più grandi impianti di termovalorizzazione dei rifiuti come Gerbido, la costruzione di un inceneritore privato, quando ricordiamo che in Piemonte è stato negato il permesso alla costruzione di un secondo inceneritore pubblico”.

Il nuovo impianto, chiamato Energy Plant, è un bruciatore da 25 MW per smaltire 90.000 tonnellate di biomasse l’anno, scarti dell’impianto, di cui due terzi sarebbero polverino.
Parallelamente il gruppo di minoranza Vivere Frossasco ha chiesto di convocare un Consiglio comunale urgente per affrontare il tema. Mentre un altro gruppo di cittadini ha lanciato una petizione su change.org dove chiedono “al Comune di Frossasco di aprire immediatamente un gruppo permanente di controllo sull’attività che Kastamonu intende avviare nello stabilimento Ex-Annovati” e “che al ‘gruppo’ possano partecipare i cittadini che lo desiderano e che si ponga in essere ogni possibile azione per garantire e tutelare la salute delle persone, la difesa dell’ambiente, il valore degli immobili, dei terreni e delle produzioni agricole”.

Dal canto suo il Comune ha rassicurato che vigilerà sull’iter di autorizzazione e organizzerà dei confronti sul tema.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium