L’associazione Banco Farmaceutico Torino ha ricevuto, da Procter and Gamble, 32.561 prodotti per l’igiene orale (dentifrici, spazzolini elettrici e pasta per dentiere) pari a un valore di 97.400 euro.
Il materiale, consegnato a partire da metà giugno alle realtà assistenziali del territorio (ieri è stata la volta del Sermig - Arsenale della Pace), è stato così suddiviso:
22.154 pezzi (valore 64.782 €), pari a 16 bancali, agli snodi territoriali di Torino Solidale, progetto di solidarietà, volontariato e assistenza promosso dalla Città di Torino a tutela delle persone e dei nuclei familiari in situazione di fragilità personale, sociale ed economica. Dagli snodi, i prodotti saranno donati alle 10.000 famiglie (di cui circa un terzo con minori di età compresa tra i 3 e i 10 anni) in carico ai singoli punti di distribuzione.
10.407 pezzi (valore 32.618 €) ad altre realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico, tra cui Misericordes, Camminare Insieme, Sermig, Protesi gratuita, Piccolo Cottolengo Don Orione, Oltre confine, Caritas Diocesana Torino, Asili Notturni Umberto I, Servizi Vincenziani senza fissa dimora.
La consegna degli spazzolini elettrici è accompagnata a un momento di formazione sul corretto utilizzo dello spazzolino e sull’igiene orale, a cura degli igienisti dentali del Coordinamento Cittadino di Odontoiatria Sociale di cui BFTo è partner dal 2014.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito di una partnership tra Fondazione Banco Farmaceutico onlus e Procter and Gamble che, dal 2015, ha permesso di distribuire in tutta Italia 313.506 prodotti farmaceutici pari a un valore di 2.969.586 euro.
“Per il secondo anno - commenta la presidente di Banco Farmaceutico Torino Clara Cairola Mellano – mettiamo a disposizione, anche grazie alla filiera delle donazioni aziendali, la propria capacità di aiuto alla povertà sanitaria affiancandosi al comune di Torino. I bisogni sanitari crescono giorno dopo giorno, a causa della pandemia e delle conseguenze sanitarie, sociali ed economiche che porta con sé: ringraziamo tutti quelli che ci danno una mano nel nostro lavoro a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, i nostri volontari e la Procter and Gamble per l’importante donazione e la fiducia che ci ha dimostrato affidandocene la gestione”.
“Fin dall’insorgere dell’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Coronavirus, in P&G ci siamo concentrati sulla nostra missione di agire come forza per il bene della società cercando di aiutare le persone in difficoltà. Ci siamo adoperati per dare il nostro contributo al Paese lavorando con partners nazionali di sicuro affidamento quali il Banco Farmaceutico, col quale c’è un rapporto di collaborazione da anni, per intervenire su tutto il territorio italiano, a cominciare dalle aree più colpite dall’emergenza. A tutti gli operatori del Banco Farmaceutico va dunque il nostro ringraziamento per il lavoro svolto e che quotidianamente continuano a svolgere nel nostro Paese. C’è ancora molto da fare e non ci fermeremo. Attraverso il nostro programma “P&G per l’Italia” continueremo a lavorare per realizzare sempre più iniziative concrete nell’ambito della sostenibilità sociale e ambientale affinchè nessuno resti indietro”, ha dichiarato Riccardo Calvi, Direttore Comunicazione Procter and Gamble Italia.
BANCO FARMACEUTICO TORINO
È presente da 18 anni a Torino e provincia come espressione territoriale e sussidiaria della Fondazione Banco Farmaceutico onlus e risponde - attraverso la collaborazione con le realtà che operano contro la povertà sanitaria - al bisogno farmaceutico e sanitario delle persone e delle famiglie che versano in un particolare stato di difficoltà.
I tre principali canali di raccolta dei farmaci sono la Giornata di Raccolta del Farmaco, le Donazioni Aziendali e il Progetto Recupero Farmaci Validi Non Scaduti.