/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 luglio 2021, 10:22

Inflazione sotto la Mole, soltanto i beni energetici schizzano verso l'alto: +13,1% in un anno

Il Servizio Statistica della Città di Torino non ha rilevato grandi scostamenti dei prezzi per le altre categorie, sia sul mese di maggio che sull'anno precedente

carrello della spesa

Stabile l'inflazione a Torino, a parte i beni energetici

Sempre stabile, l'inflazione sotto la Mole, sulla base delle cifre elaborate dal Comune e in particolare dal Servizio Statistica della Città. Se il rapporto rispetto al mese di maggio è di -0,1%, giugno 2021 ha registrato invece un +0,8% se confrontato con lo stesso mese del 2020.

I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto segnalano -0,2% sul mese precedente e +1,0% su giugno 2020. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano -0,2% sul mese precedente e +0,1% rispetto

a giugno 2020. 

Calo generalizzato per i beni alimentari, scesi dello -0,7% sul mese precedente e di -1,6% sull’anno precedente. Sono invece i beni energetici a essere cresciuti (e anche di molto) in dodici mesi: + 13,1%.

Sostanzialmente stabili le altre voci di spesa: dai tabacchi ai servizi, dalla casa alle comunicazioni. Le variazioni sono di pochi decimi di punto. Un po' più evidente il calo sui servizi di trasporto: sull'anno, sono scesi dell'1,2%.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium