/ Attualità

Attualità | 24 luglio 2021, 10:30

Il PalaSermig muove i primi passi: domenica mattina l'inaugurazione del campo all'aperto

Alle 9.30 del 25 luglio il taglio del nastro per lo spazio di via Carmagnola 23

L'arsenale della pace di Torino

Conto alla rovescia per l'inaugurazione del primo spazio del PalaSermig

Domenica 25 luglio, alle ore 9.30, taglio del nastro per lo spazio all’aperto del nuovo “PalaSermig” in via Carmagnola 23.

Il progetto, realizzato dal Sermig sugli spazi della Circoscrizione 7 che pubblicò il bando per rinnovare l’area di via Carmagnola, si prefigge di dialogare attraverso lo sport con tutti i giovani e le diverse culture presenti sul territorio in uno spirito di inclusione e reciprocità.

Il nuovo impianto sportivo che vedrà la fine lavori in autunno, si comporrà di un Palazzetto dello Sport polivalente omologato CONI (futsal-volley-basket) con 430 posti a sedere, di un campo da calcio a 5 all'aperto, un'area giochi, una piastra e sala polivalente, un punto ristoro, i relativi servizi e l'appartamento del custode.

La cerimonia, dopo il taglio del nastro del campo esterno, continuerà con un’amichevole dei bambini del quartiere e a seguire una partita di calcio a 5 che vedrà protagoniste la prima squadra del A.S.D. Sermig e la rappresentativa di Prefettura e Forze dell’Ordine.

Durante l’evento sarà possibile, per piccoli gruppi, effettuare delle visite guidate al costruendo impianto nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19 attualmente vigenti previa prenotazione a: sermig@sermig.org

Siamo molto soddisfatti di poter inaugurare lo spazio esterno prima parte riqualificata del PalaSermig - commentano il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri ed il coordinatore allo Sport, Nando D’Apice -. Questo progetto porterà ricadute positive su tutto il territorio di Aurora, permettendo maggiore inclusione e integrazione sociale, da sempre valori condivisi dall’Amministrazione e dal Sermig. Per qualcuno può sembrare assurdo o un sogno voler realizzare progetti importanti, ma il nostro compito dev’essere quello di concretizzare proposte utili per migliorare la vita dei nostri cittadini”.

Ernesto Olivero e tutto il Sermig, hanno, da sempre, nel cuore i bambini. Oltre 200 ogni anno frequentano il nostro progetto educativo all’Arsenale della Pace – doposcuola, teatro, creatività e sport. Il PalaSermig sarà, a fine lavori, l’evoluzione di un sogno di bene che lo sport, con il rispetto delle regole, la valorizzazione del talento di ognuno e la capacità di parlare a tutti, ha ampliato. “L’anima di tutti ha lo stesso colore” e il PalaSermig potrà essere la casa di tutti coloro che con noi sognano questo tipo di mondo, per questo ci è piaciuto di anticipare l’apertura di questo spazio appena è stato possibile per presentarla alla cittadinanza del territorio perché possa fin da subito sentirla propria e restituita alla legalità, pienamente riqualificata”. 

comunicato stampa

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium