/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 08 agosto 2021, 17:00

Bardonecchia, doppio appuntamento al Palazzo delle Feste, tra "mostri" e Dario Fo

Gli spettacoli si terranno alle 16 e alle 21 in alta Val di Susa con l'organizzazione di Accademia dei Folli

persone spaventate sotto una coperta

Doppio appuntamento a Bardonecchia

Mercoledì 11 agosto doppio appuntamento teatrale - a ingresso gratuito - con l’Accademia dei Folli al Palazzo delle Feste nell’ambito di Scena 1312, rassegna culturale della città di Bardonecchia.



Alle ore 16 un momento dedicato ai più giovani e alle famiglie con Monsters&Co, uno spettacolo tutto da ridere, tra vecchi e nuovi mostri, in bilico tra musica e teatro. La sera alle 21 è in programma La luna è una lampadina, un omaggio al genio letterario di Dario Fo.



Monsters&Co: ore 16

Una scanzonata e allegra galleria di mostri: dal Dottor Jekyll e Mr. Hyde a Nessy, il mostro di Lockness, dal conte Dracula alla strega di Biancaneve, dal Minotauro al Fantasma di Canterville. Uno spettacolo tutto da ridere, in bilico tra musica e teatro, sui vecchi e nuovi mostri. Dalla letteratura per bambini ai più blasonati e famosi personaggi dell'orrore, Monsters&Co è un buffissimo reportage in giro per il mondo per conoscere sotto un’altra luce le personalità più famose che popolano da secoli i nostri incubi.


con

Enrico Dusio, Giovanna Rossi, Gianluca Gambino, Carlo Roncaglia

testo Emiliano Poddi

musiche Carlo Roncaglia

costumi Carola Fenocchio

luci e fonica Andrea Cauduro

messa in scena Carlo Roncaglia

 

La luna è una lampadina: ore 21

Alle 21 invece Giovanna Rossi e Gianluca Gambino salgono sul palco del Palazzo delle Feste per il reading La luna è una lampadina, un omaggio a Dario Fo. L’opera dello straordinario attore e drammaturgo, che vinse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, è la protagonista della serata a lui dedicata. La luna è una lampadina, celebre canzone scritta da Dario Fo e interpretata da Enzo Jannacci negli anni sessanta, dà il titolo al reading per due voci, accompagnato da musiche eseguite dal vivo alla chitarra da Andrea Cauduro. “Seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi.” È la motivazione con cui l’Accademia di Stoccolma gli assegnò il prestigioso Premio ed è lo spirito con cui Gianluca Gambino e Giovanna Rossi danno voce alle pagine più celebri ed esilaranti scritte da uno dei più amati autori italiani degli ultimi settant'anni, con i testi tratti dall’irriverente Mistero Buffo .

con Giovanna Rossi e Gianluca Gambino

e con Andrea Cauduro - chitarra

luci e fonica Fabio Bonfanti

regia Carlo Roncaglia

Location

Palazzo delle Feste

Piazza Valle Stretta 1, Bardonecchia


L’ingresso è gratuito, prenotazione obbligatoria presso l'Ufficio del Turismo di Bardonecchia, piazza De Gasperi 1, tel. 0122 99032.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium