/ Attualità

Attualità | 05 settembre 2021, 15:55

Cappella del Monte Tabor, impegno di spesa per gli studi di ristrutturazione

Lo rende noto l'amministrazione di Bardonecchia, di proprietà della cappella nonostante quest'ultima sia in territorio francese

La cappella del Monte Tabor

La cappella del Monte Tabor

Come anticipato verbalmente sabato 31 luglio durante la presentazione del libro “Il Tabor”, l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’ingegner Francesco Cecchini, Responsabile dell’area Tecnica,  con la Determinazione n.278 del 1° settembre 2021, ha assegnato direttamente all’Agenzia Athelier Multiple di Grenoble (Francia) , per un importo totale di € 23.856,00, gli studi per ristrutturare la Cappella del Monte  Tabor, sita a 3.178 m slm. che da anni necessita di urgenti lavori di consolidamento e ristrutturazione.

L’immobile edificato lungo le pendici della montagna sacra, meta di pellegrinaggi e di escursioni turistiche estive ed invernali, è sito in territorio francese, sotto il Comune di Névache, nel dipartimento delle Hautes Alpes e al termine di un non facile iter amministrativo internazionale dovrebbe definitivamente divenire di proprietà del Comune di Bardonecchia. 

 

Lo studio anticipa il progetto i cui lavori, a causa della permanenza della duratura coltre nevosa, e del terreno sul quale è edificata la Cappella, soggetto a sfaldamento, potrebbero iniziare non prima della prossima stagione estiva.

L’intervento strutturale dovrebbe partire soprattutto grazie ai buoni rapporti intercorrenti tra i comuni di Névache e di Bardonecchia, al determinante apporto fornito da alcune associazioni culturali attive nei due comuni trasfrontalieri e alle manifestazioni d’interesse di alcuni benefattori italiani e francesi.

Fondamentale  il fattivo contributo  di Mons. Gian Paolo di Pascale, parroco del Melezet, che con la vendita di libri, dei goffre, da tempo si sta adoperando per reperire i  fondi necessari per la ristrutturazione della Cappella. 

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium