/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 ottobre 2021, 18:21

Aurora, libri per tutti in zona Valdocco grazie al bookcrossing

Alcune associazioni del territorio hanno lanciato il progetto “Book in Aurora”: i cittadini potranno scambiarsi libri grazie ad appositi raccoglitori posizionati nei pressi di alcuni esercizi commerciali

Aurora, libri per tutti in zona Valdocco grazie al bookcrossing

Riqualificare attraverso la cultura: l'associazione Arcobaleno ONLUS, impegnata nel settore della salute mentale, in collaborazione con la Cooperativa Progest ha infatti lanciato 'Book in Aurora', progetto di bookcrossing destinato alla zona Valdocco.

Book in Aurora

Tra le vie del quartiere, in prossimità di alcuni esercizi commerciali, verranno posizionati alcuni raccoglitori (realizzati con materiali di riciclo) dove i cittadini potranno lasciare, prendere e scambiare libri in modo gratuito; il primo è stato installato venerdì scorso fuori dalla sede dell'associazione Casa Malta in corso Ciriè 33. Le bacheche saranno settimanalmente aggiornate anche dai soci di Arcobaleno.

L'obiettivo di 'Book in Aurora' è spiegato dai suoi stessi ideatori: “L'iniziativa - fanno sapere - nasce per creare una rete all'interno del territorio e contrastare il crescente degrado e abbandono di un quartiere peggiorato dall’avvento della pandemia, promuovendo occasioni di socialità ed inclusione e dando dignità e voce a chi è rimasto inascoltato”.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium