La composizione del Consiglio della Circoscrizione 5 (Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento e Vallette) vedrà alla guida il candidato presidente della coalizione di centrodestra, vincente alle urne. Si tratta di Enrico Crescimanno, che sarà sostenuto da altri 14 esponenti. Tra questi, in attesa del ricalcolo dei resti per gli ultimi seggi da assegnare, sono già noti i nomi di Antonio Cuzzilla, che con 121 preferenze è stato il più votato di Forza Italia. Al suo fianco ci saranno due esponenti di Torino Bellissima, ovvero Stefano Subbiani (82 voti) e Caterina Francesca Mastroeni (32). Quattro a testa, invece, i rappresentanti di Lega e Fratelli d'Italia: si tratta, per il Carroccio, di Luigi Borelli (288), Giorgio Tassone (128), Giuseppe Battaglia (124) e Alfredo Correnti (99). Per il partito di Giorgia Meloni, invece, i quattro con più preferenze sono stati Carmela Ventra (394), Bruno Francavilla (206), Cinzia Redavid (190) e Chiaffredo Ballatore (135).
Per quanto riguarda l'opposizione, invece, il Movimento Cinque Stelle registra due ingressi nel "parlamentino" della circoscrizione. Oltre al candidato presidente, Luigi Martina, entra anche colui che ha raccolto più preferenze, ovvero Pasquale Frisina (151 voti).
Seggio anche per Deborah Montalbano, candidata presidente di circoscrizione per Sinistra e Pci.
Mentre per la coalizione di centrosinistra il Partito Democratico conta su 5 seggi: i più votati sono stati Pasquale Valente (328), Emanuele Ippolito (280), Alice Arena (268), Elisabetta Longhi (230) e Marco Bringhen (209). Un seggio anche per i Moderati (Alessandro Speranza, 237 voti) e per il candidato presidente, Federica Laudisa.