/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 13 ottobre 2021, 12:50

L'innovazione si ritaglia spazi di tempo insospettabili: riparte la "palestra" digitale in pausa pranzo

Ogni 15 giorni formazione gratuita aperta a tutti coloro che vogliono rafforzare competenze sul web e dintorni

monitor di computer connesso al web

Palestra digitale ogni 15 giorni per le aziende che vogliono migliorare le proprie competenze sul web

Per chi cerca lavoro, per chi vuole aggiornarsi, per chi punta a far crescere la sua attività sul web, la Camera di commercio di Torino offre anche nel secondo semestre 2021 una serie di appuntamenti formativi gratuiti, una vera e propria palestra, con lezioni programmate ogni 15 giorni in pausa pranzo. Obiettivo: “allenarsi” ad utilizzare le nuove tecnologie e migliorare le proprie competenze su internet. I corsi, in modalità webinar, sono aperti a tutti, imprenditori, dipendenti, collaboratori, lavoratori e privati.

Proponiamo anche in autunno corsi pratici, gratuiti, veloci, da seguire on line, con nozioni immediatamente applicabili in qualunque tipo di business e a qualunque livello, con la possibilità poi di approfondire ulteriormente grazie alla competenza delle nostre tutor – spiega Dario Gallina, presidente della Camera di commercio di Torino –. Il nostro è un impegno costante: nel primo semestre di quest’anno gli appuntamenti formativi sono stati 14 e hanno raggiunto oltre 1.000 imprenditori e cittadini. Proseguiremo poi per tutto il 2022”.

Si parte on line mercoledì 13 ottobre e si prosegue fino a fine anno con una serie di appuntamenti che affronteranno i temi di maggiore interesse: i social network, il posizionamento sui motori di ricerca, la presenza sul web, ecc.

Questo il calendario degli incontri, tutti accessibili gratuitamente su prenotazione:

    Mercoledì 13 ottobre 2021 - Webinar #1: "Strumenti per costruire il tuo DNA Digitale"

    Mercoledì 27 ottobre 2021 - Webinar #2: "Crea la tua presenza online partendo da zero"

    Mercoledì 10 novembre 2021 - Webinar #3: "Cos'è la SEO? Migliora il tuo posizionamento online"

    Mercoledì 24 novembre 2021 - Webinar #4: "I primi passi su Facebook"

    Mercoledì 15 dicembre 2021 - Webinar #5: "I primi passi su Instagram"

La formazione proposta si inserisce nel progetto Eccellenze in Digitale realizzato da Unioncamere nazionale e supportato da Google.org, con l’obiettivo di aiutare le imprese italiane a far crescere le competenze dei propri lavoratori.

I corsi di Eccellenze in Digitale rientrano nell'attività del PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio, che offre ulteriori servizi di formazione e orientamento sulle tematiche delle nuove tecnologie, dai primi passi sul web fino alle implementazioni più complesse di Impresa 4.0. Quest’anno, inoltre, sono stati proposti corsi di formazione specifici per alcuni settori, come il turismo e l’editoria, e, per la seconda metà dell’anno, il commercio di vicinato.

Tutte le informazioni sul progetto Eccellenze in digitale sono disponibili sul sito della Camera di commercio.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium